Andrea Illy è Presidente di illycaffè S.p.A., azienda familiare fondata a Trieste nel 1933 con la missione di offrire il miglior caffè al mondo, e co-Chair della Regenerative Society Foundation.
Dal 2013 al 2019 è stato presidente della Fondazione Altagamma, che rappresenta i più importanti marchi dell’industria culturale e creativa italiana. Nel corso del suo mandato, Fondazione Altagamma è stata riconosciuta
istituzionalmente come ambasciatrice dello stile di vita italiano nel mondo.
Dal 2013 è membro del Consiglio Superiore della Banca D’Italia e, dal 2015 al 2021, ha fatto parte del Comitato Consultivo in materia di Revisione Interna. Dal 2022 è Presidente del Comitato Identità e Immagine. Dal 2017 al 2020 è stato membro dell’Advisory Board di Assolombarda, associazione degli industriali di Milano. Da settembre 2023 è membro di The Club of Rome.
Nel luglio 2022 è stato nominato Presidente dell’International Advisory Board del Laboratorio Triestino sulla Sostenibilità Quantitativa (LTSQ).
Come imprenditore, Illy è un convinto sostenitore della stakeholder company e della responsabilità dell’impresa nella costruzione di una società migliore. “Chimico umanista”, Illy è anche promotore della cultura e dell’arte, un
territorio nel quale illycaffè è da sempre impegnata.
Negli anni Andrea Illy ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui Marketing Superstar (Advertising Age, 1996), Imprenditore dell’anno (Ernst & Young, 2004), Capo d’Orlando 2013 e Guido Carli 2014. Nel 2018 è stato nominato
Cavaliere del Lavoro dal Presidente del Repubblica Italiana e nel 2021 ha ricevuto il Premio Leonardo alla presenza del Presidente della Repubblica Italiana.
Andrea Illy è laureato in Chimica all’Università di Trieste, ha conseguito il Master Executive alla SDA Bocconi di Milano e un Advanced Management Program all’Harvard Business School. Ha inoltre studiato Total Quality Management in
Giappone, Innovation al MIT di Boston, Exponential Technologies alla Singularity University e Complexity Science all’Università di Oxford.
Nato a Trieste nel 1964, è sposato e padre di tre figlie.
Terza generazione della famiglia Illy Andrea Illy rappresenta la terza generazione della famiglia triestina alla guida dell’azienda fondata nel 1933 da Francesco Illy. Oggi ricopre la carica di Presidente e fino al 2016, per ventidue anni, è stato Amministratore Delegato. La Regenerative Society Foundation Andrea Illy è Co-Chair della Regenerative Society Foundation, creata nel 2020 da un gruppo di imprenditori italiani e organizzazioni internazionali come UN SDSN, il sistema B Corp e la Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, con l’obiettivo di coinvolgere il maggior numero possibile di imprese nel percorso verso un nuovo modello di sviluppo socio-economico rigenerativo. Illy co-presiede la RSF insieme all’economista americano Jeffrey D. Sachs, Presidente del Sustainable Development Solutions Network delle Nazioni Unite.
L’esperto di caffè Tra i numerosi incarichi ricoperti in qualità di massimo esperto di caffè:
-Presidente di ASIC – l’unica associazione internazionale dedicata alla scienza del caffè (dal 1999 al 2014);
Presidente del Promotion and Market Development Committee dell’International Coffee Organization, per la quale ha curato la più grande celebrazione nella storia del caffè in occasione di EXPO Milano 2015 (dal 2012 al 2015).
Sviluppo e riconoscimenti illycaffè Dal 1990 illycaffè ha registrato una crescita media ponderata a doppia cifra, diventando la marca di caffè più globale al mondo, leader di qualità riconosciuta. L’azienda è famosa per le sue innovazioni nella tecnologia dell’espresso italiano ed è stata pioniera di significativi cambiamenti nel mercato, come l’approvvigionamento diretto dai coltivatori, l’Università del Caffè per diffonderne la conoscenza, e la certificazione di sostenibilità della filiera. illycaffè è stata riconosciuta come l’azienda più sostenibile del settore caffè (ICRT, 2014), una delle World’s Most Ethical Companies (Ethisphere, 2013 – 2022) e ha vinto il premio italiano Best Performance Award nel 2017.
Contributi e pubblicazioni Andrea Illy pubblica regolarmente e contribuisce a livello globale come public speaker in vari consessi. Nel 1995 ha pubblicato per Academic Press Espresso Coffee: The Chemistry of Quality, giunto alla sua seconda edizione. È autore di Il sogno del caffè, pubblicato da Codice Edizioni nel 2015. Nel 2018 con la casa editrice Piemme ha pubblicato Italia Felix, una conversazione con il giornalista economico Francesco Antonioli. Sempre nel 2018, con Marco Fortis ha curato Altagamma: Strategie per l’Italia d’Eccellenza, pubblicato da Skyra. Dal 2019 ha iniziato l’elaborazione di un modello di Virtuous Agriculture, benefica per l’ambiente e la salute.
Consigliere e Presidente del Comitato di Sostenibilità di D.E. Master Blender 1753, di cui ha contribuito allo spinout e alla successiva cessione (dal 2012 al 2013);