15
Igiene e Sicurezza
Primo Piano
Igiene e Sicurezza Normativa di Settore
Allergeni nella ristorazione: cosa prevede la normativa

La gestione degli allergeni nella ristorazione non è solo un obbligo normativo, ma anche un importante segno di rispetto e attenzione verso i clienti. Le allergie alimentari, che colpiscono milioni di persone, possono avere conseguenze anche molto gravi: per questo è fondamentale che gli operatori del settore garantiscano una comunicazione chiara e accurata.

Le normative europea e nazionale impongono regole stringenti in materia di informazione sugli allergeni. L’art. 9, par. 1 del Reg. (UE) 1169/2011, applicabile già a partire dal 13 dicembre 2014, e l’art. 19, comma 8 del D.Lgs n. 231/2017, in vigore dal 9 maggio 2018, stabiliscono l'obbligo di informare il consumatore sulla presenza di allergeni nei piatti serviti.

16/04/2025
Igiene e Sicurezza Normativa di Settore
Food Delivery e Sicurezza Alimentare: di chi è la responsabilità?

Negli ultimi anni, il settore del food delivery ha registrato una crescita esponenziale, contribuendo a ridefinire le strategie commerciali e le modalità di interazione con la clientela di molti pubblici esercizi.

31/01/2025
COVID-19 Igiene e Sicurezza Incentivi e tributi News
Reminder: credito d'imposta per la sanificazione e l'acquisto dei dispositivi di protezione
Si ricorda che dal 4 ottobre 2021 e fino al 4 novembre 2021 potranno essere presentate le domande per accedere al credito d’imposta per la sanificazione e l’acquisto dei dispositivi di protezione (cfr. news Fipe), previsto dall’art. 32 del D.L. “Sostegni bis”.
01/10/2021
COVID-19 Igiene e Sicurezza Incentivi e tributi News
Credito d'imposta sanificazione e dpi: domanda dal 4 ottobre al 4 novembre 2021
Con Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate n. 191910/2021 sono state dettate le modalità operative per usufruire del credito d’imposta per la sanificazione e l’acquisto dei dispositivi di protezione, previsto dall’art. 32 del D.L. “Sostegni bis” (cfr. news Fipe).
19/07/2021
COVID-19 Igiene e Sicurezza News
Ristorazione in tempo di covid - Afidamp e Fipe presentano il prontuario per la corretta pulizia dei ristoranti
Un documento scritto e delle pillole video per supportare gli imprenditori nella sanificazione quotidiana di sala e cucina all’interno dei pubblici esercizi La pandemia ha colpito duramente il comparto della ristorazione e tutto il mondo horeca e ha costretto i pubblici esercizi ad adeguarsi a nuove regole per la gestione degli spazi e per la messa in sicurezza dei locali. Dunque, mai come ora, risulta fondamentale una corretta pulizia quotidiana degli ambienti.
21/10/2020
Vai a tutti Gli Articoli
Allegati
Direttiva n. 220911/RU dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
Ulteriori indirizzi applicativi sull’obbligo di denuncia fiscale per la vendita di alcolici
Data Pubblicazione: 19/12/2019
Periodo di Riferimento: 2019
2019
Download
Nota Ministero Interno prot. prot. 557/PAS/U/010024/12000.A (1)
Indirizzi applicativi relativi al potere di sospensione e revoca delle autorizzazioni per la gestione degli esercizi pubblici di cui all'art. 100 del T.U. delle Leggi di pubblica sicurezza (17-07-2019)
Data Pubblicazione: 16/12/2019
Periodo di Riferimento: 2019
2019
Download
Legge 4 ottobre 2019, n. 117
Legge 4 ottobre 2019, n. 117
Legge di delegazione europea 2018 - Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea.
pubblicato in gazzetta il 18 ottobre 2019
Data Pubblicazione: 21/10/2019
Periodo di Riferimento: 2019
2019
Download
Stralcio D.Lgs n. 231/2017
D.Lgs n. 231/2017 recante la disciplina applicativa e sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del Regolamento (UE) n. 1169/2011, relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori e l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del medesimo Regolamento e alla Direttiva 2011/91/UE.
Data Pubblicazione: 14/02/2018
Periodo di Riferimento: 2018
2018
Download
Regolamento (UE) 2017/2158 – acrilammide
Regolamento che istituisce misure di attenuazione e livelli di riferimento per la riduzione della presenza di acrilammide negli alimenti (**20-11-2017**)
Data Pubblicazione: 11/01/2018
Periodo di Riferimento: 2018
2018
Download
Vai a tutti i Documenti Allegati
Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su