Il 2024 è stato un anno cruciale per FIPE – Federazione Italiana Pubblici Esercizi, contraddistinto da sfide complesse ma anche da significative conquiste sindacali, istituzionali e progettuali. Il Rapporto Attività 2024 rappresenta non solo il bilancio di dodici mesi intensi, ma anche la testimonianza concreta di un percorso orientato alla crescita, al rinnovamento e alla valorizzazione del settore.
In Italia si è aperto il dibattito per l’introduzione in via sperimentale della settimana lavorativa corta (32 ore anziché 40, a parità di salario); l’eventualità di un intervento normativo sembra per ora rinviata per gli inevitabili effetti onerosi per la finanza pubblica, stimati in circa 8 miliardi di euro, ma anche (ci si augura) per i danni economici ed organizzativi che un provvedimento di questa portata causerebbe alle imprese.
Roma, 9 aprile 2025 - Andrea Illy presidente di illycaffè S.p.A. entra nel Consiglio di FIPE-Confcommercio per il suo indiscutibile ruolo nella valorizzazione del mondo dei pubblici esercizi con l’obiettivo di contribuire a migliorare i rapporti di filiera e rafforzare il valore sociale, culturale, identitario oltre che economico del nostro modello di offerta. La nomina testimonia la volontà della Federazione di consolidare il dialogo con autorevoli protagonisti della filiera del fuori casa e di aprirsi al contributo di idee e valori di personalità di elevata competenza.