20
Strumenti per le Imprese
Documenti Utili Strumenti per le Imprese
Cartello Allergeni

In allegato il cartello Allergeni

12 Febbraio 2018
Assistenza Strumenti per le Imprese
SOS recensioni

A partire da febbraio 2018 Fipe ha messo a disposizione dei propri associati il servizio “SOS Recensioni” per assistere le imprese nell’attività di contrasto alle recensioni false o diffamatorie.


E’ noto, infatti, che chiunque possa lasciare una recensione, anche senza aver effettivamente vissuto l’esperienza nel locale, causando pesanti conseguenze al business delle attività e agli stessi consumatori.


Il servizio consentiva di sottoporre ad un ulteriore vaglio di TripAdvisor le problematiche che le imprese non erano riuscite a risolvere attraverso i canali ad esse accessibili.


Per questo era stato attivato un indirizzo di posta elettronica dedicato in via esclusiva al sistema organizzativo della Federazione, con il quale le Associazioni territoriali potevano proporsi come punto di riferimento per supportare il proprio associato nei rapporti con la piattaforma.


A distanza di alcuni anni, anche alla luce di alcuni interventi legislativi sia a livello europeo che nazionale, il tema delle recensioni acquisisce un nuovo profilo che impone un profondo cambio di approccio.
La Direttiva UE 2019/2161 è intervenuta regolamentando le recensioni esclusivamente per la protezione dei consumatori, stabilendo che le piattaforme devono indicare se e in che modo sia stato garantito che le recensioni provengono da consumatori che abbiano effettivamente utilizzato il servizio.


La pubblicazione di recensioni false costituisce dunque una pratica commerciale in ogni caso sleale sanzionabile. Sebbene la Direttiva sia stata recepita da vari Stati membri, solo la Francia avrebbe introdotto norme specifiche per garantire la trasparenza delle recensioni dal 2018. Assicurare la trasparenza e la veridicità delle recensioni è cruciale per tutti gli Stati Membri soprattutto se si considera che esse incidono fortemente sulla reputazione digitale delle attività di ristorazione, composte per il 99% da micro e piccole imprese, le quali subiscono lo strapotere delle grandi piattaforme online sia nella fase pre-contrattuale che nella gestione delle recensioni.


In questa nuova fase, diventa cruciale lavorare per un radicale ripensamento delle norme che regolano il fenomeno delle recensioni. Fipe nel rilanciare il servizio “SOS Recensioni” invita Associazioni e aziende a segnalare all’indirizzo info@fipe.it le recensioni sospette per sostenere, nell’interlocuzione con i Policy markers nazionali ed europei, le iniziative di riforma dell’intero sistema.

18 Dicembre 2017
Guide e Manuali
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A MISURA DI IMPRESA

E' on line la guida pratica sull' "Alternanza Scuola Lavoro" pensata a misura di pubblico esercizio, in allegato a questo articolo.
Fipe con questa guida intende fornire semplici indicazioni alle imprese su come accogliere al meglio gli studenti in alternanza nonché informazioni sulle forme di raccordo tra scuola e impresa, sull’organizzazione dei percorsi e sui requisiti delle strutture ospitanti. Per fare questo la Fipe ha risposto alle 8 principali domande che più frequentemente le imprese si pongono sul tema dell’alternanza.onsabilità civile verso terzi competono all’istituto scolastico.

31 Marzo 2017
Guide e Manuali
OSSERVATORIO SUL MERCATO DEL LAVORO NEL TURISMO

E' on line l’ottavo rapporto sul mercato del lavoro nel turismo è stato realizzato da Fipe in collaborazione con Federalberghi ed Ente Bilaterale Nazionale del Turismo.
Un rapporto che, a partire dai dati contenuti negli archivi INPS, fa una radiografia dello stato dell’occupazione dipendente nelle imprese del turismo nel corso del 2015 con l’obiettivo di valorizzare tutte le dimensioni del fenomeno, da quelle territoriali, con approfondimenti fino al livello provinciale, a quelle settoriali con la descrizione dell’occupazione in ciascuno dei comparti di cui si compone l’imprenditoria turistica.

14 Marzo 2017
Guide e Manuali
LA MANCIA NEI PUBBLICI ESERCIZI

Focus internazionale e comparato
Le imprese turistiche si trovano oggi ad operare in un contesto in cui la forte pressione competitiva internazionale ridisegna i flussi turistici e le condizioni economiche dei paesi di destinazione. In un periodo in cui si assiste alle difficoltà di mantenere costanti tali flussi, diventa fondamentale per le imprese del turismo essere in possesso degli strumenti necessari per guadagnare e mantenere costante il proprio posizionamento nel mercato globale.

9 Gennaio 2017
Guide e Manuali
GUIDA ALL’APPRENDISTATO STAGIONALE NEL TURISMO – PUBBLICI ESERCIZI

Nel momento in cui le aziende si apprestano ad accogliere il flusso turistico della stagione estiva appena iniziata, la FIPE ha ritenuto opportuno, fornire alcune indicazioni sul principale strumento di ingresso dei giovani nel mondo del lavoro quale è il contratto di apprendistato, elaborando una unica guida sull’apprendistato stagionale nel settore dei pubblici esercizi.

14 Giugno 2016
Guide e Manuali Strumenti per le Imprese
IL BAR

È il volume della collana “Le Bussole” dedicato al Bar promosso da Confcommercio e Fipe.
Una guida scritta in modo concreto che affronta le principali tematiche del business del bar, dalla definizione del concept al conto economico, dalla scelta della location all’organizzazione e gestione del lavoro, dai trend della domanda alle modalità promozionali off-line e on-line.

3 Marzo 2015
Documenti Utili Strumenti per le Imprese
Listino prezzi con allergeni

In allegato il listino prezzi con allergeni

12 Settembre 2014
Guide e Manuali Strumenti per le Imprese
LA RISTORAZIONE

È il primo volume della collana “Le Bussole” promosso da Confcommercio e Fipe.

Una guida scritta in modo concreto che affronta le principali tematiche del business della ristorazione, dalla definizione del concept al conto economico, dalla scelta della location all’organizzazione e gestione del lavoro, dai trend della domanda alle modalità promozionali off?line e on?line.
Con un approccio innovativo nel modo di vedere argomenti tradizionali, come tradizionale è fare ristorazione, la guida è unica nel panorama editoriale del settore e si propone come strumento di lavoro per i nuovi imprenditori e per coloro che già operano nel mondo della ristorazione.

27 Febbraio 2014
Guide e Manuali Strumenti per le Imprese
MANUALE DI CORRETTA PRASSI OPERATIVA

Edizione totalmente rinnovata e aggiornata al Regolamento (CE) 852/2004 del Manuale di Corretta Prassi Operativa per la Ristorazione, Gastronomia, Gelateria e Pasticceria, redatto dagli uffici della Federazione e validato dal Ministero della Salute - GU 13 giugno 2013 n. 135.
Si tratta di uno strumento utile (se non necessario) per aiutare gli operatori del settore alimentare (OSA) a rispettare le prescrizioni igienico-sanitarie, previste dalla normativa comunitaria ed indispensabili per offrire ai consumatori un alimento sano e sicuro.

24 Ottobre 2013
Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su