20
Strumenti per le Imprese
Guide e Manuali
RISTORAZIONE IN TEMPO DI COVID – AFIDAMP E FIPE PRESENTANO IL PRONTUARIO PER LA CORRETTA PULIZIA DEI RISTORANTI

Un documento scritto e delle pillole video per supportare gli imprenditori nella sanificazione quotidiana di sala e cucina all’interno dei pubblici esercizi

21 Ottobre 2020
Documenti Utili Strumenti per le Imprese
Tabelle alcolemiche

Fipe e Federvini insieme nel progetto #Bereconsapevole per sensibilizzare gli operatori del settore - e i consumatori - sull’importanza di garantire un servizio di qualità, l’unico in grado di assicurare un consumo corretto delle bevande alcoliche. A tal fine, sono stati creati:

24 Luglio 2020
Guide e Manuali
SANIFICAZIONE PER BAR E RISTORANTI

A più di un mese dalla riapertura delle attività di ristorazione, si rinnova l’invito a consultare le Linee guida sulla sanificazione, frutto della collaborazione tra FIPE e AFIDAMP. Con indicazioni semplici e chiare sulle operazioni di sanificazione e sugli interventi di pulizia necessari, gli operatori del settore possono per garantire un servizio a norma per tutti, dai clienti ai dipendenti.

25 Giugno 2020
Documenti Utili Strumenti per le Imprese
Allergeni

Si riportano documenti in allegato

16 Maggio 2020
Guide e Manuali Strumenti per le Imprese
LA GELATERIA

Questa nuova guida della Collana Le Bussole è dedicata ai tanti imprenditori del mondo della gelateria artigianale ed a quelli che aspirano a diventarlo. Sono oltre 35 mila alla guida di diversi format commerciali che vanno dal bar gelateria, alla gelateria-pasticceria, alla gelateria “pura” sia con attività annuale che stagionale.

15 Gennaio 2020
Guide e Manuali
Progetto aggiornamento e formazione per la ristorazione

Lo scorso 13 maggio si è tenuta a Roma, presso l’Auditorium Ministero della Salute, una conferenza stampa di presentazione del progetto “Aggiornamento e formazione per la ristorazione” nato dalla collaborazione di F.O.O.D programme, la Federazione, l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) e Reti Città Sane OMS.

18 Luglio 2019
Documenti Utili Strumenti per le Imprese
Vademecum ispezioni

PRESENTAZIONE
Nel corso degli anni, la normativa di riferimento dei Pubblici Esercizi è divenuta sempre più ampia e complessa. L'obiettivo perseguito dal legislatore è quello di assicurare un’informazione corretta, completa e aggiornata al consumatore, permettendo, anche a chi ha delle particolari esigenze, di poter godere di un pasto fuori casa in piena tranquillità.

16 Maggio 2019
Guide e Manuali
Vademecum Ispezioni

VADEMECUM ISPEZIONI

PRESENTAZIONE
Nel corso degli anni, la normativa di riferimento dei Pubblici Esercizi è divenuta sempre più ampia e complessa. L'obiettivo perseguito dal legislatore è quello di assicurare un’informazione corretta, completa e aggiornata al consumatore, permettendo, anche a chi ha delle particolari esigenze, di poter godere di un pasto fuori casa in piena tranquillità.

13 Marzo 2019
Guide e Manuali Strumenti per le Imprese
RAPPORTO RISTORAZIONE 2018

Questo rapporto fa il punto sullo stato dei pubblici esercizi in Italia utilizzando le informazioni disponibili al 31 dicembre 2018.
Un obiettivo perseguito analizzando le principali variabili macro di un settore complesso quale è quello della ristorazione senza trascurare, tuttavia, anche alcuni fenomeni micro come, ad esempio, quello relativo alla dinamica dei prezzi di alcuni prodotti di punta del consumo alimentare fuori casa. Domanda ed offerta sono gli spazi che formano il campo dell’indagine con informazioni generalmente tra le più aggiornate ma anche con il ricorso a serie storiche per avere contezza dell’evoluzione dei fenomeni, in particolare di quelli più specificatamente economici.

29 Gennaio 2019
Guide e Manuali Strumenti per le Imprese
RAPPORTO RISTORAZIONE – ANNO 2017

Questo rapporto fa il punto sullo stato dei pubblici esercizi in Italia utilizzando le informazioni disponibili al 31 dicembre 2017.
Un obiettivo che viene perseguito analizzando le principali variabili macro di un settore complesso quale è quello della ristorazione senza trascurare, tuttavia, anche alcuni fenomeni micro come, ad esempio, quello relativo alla dinamica dei prezzi di alcuni prodotti di punta del consumo alimentare fuori casa. Domanda ed offerta sono gli spazi che formano il campo dell’indagine con informazioni generalmente tra le più aggiornate ma anche con il ricorso a serie storiche per avere contezza dell’evoluzione dei fenomeni, in particolare di quelli più specificatamente economici.

27 Febbraio 2018
Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su