82
Comunicazione COVID-19 FAQ News
Aggiornamento FAQ Riaperture bis: 10 giugno 2021
Per quanto riguarda i ricevimenti conseguenti ai matrimoni o altre cerimonie, è valida anche in zona bianca la regola che impone il possesso del c.d. green pass a tutti i partecipanti? Come chiarito con un comunicato stampa congiunto del Ministero della Salute e della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome dello scorso 29 maggio, anche per le Regioni collocate in zona bianca – in cui le feste conseguenti alle cerimonie civili e religiose risultano già consentite - trova applicazione la prescrizione concernente il necessario possesso da parte dei partecipanti di una delle certificazioni verdi previste dall’art. 9 del D.L. “Riaperture”.
10 Giugno 2021
Comunicazione COVID-19 FAQ News
FAQ Riaperture bis e le Linee guida del 28 maggio 2021

In zona bianca, esiste il limite di n. 4 persone al tavolo?
La disciplina si rinviene nell’art. 7, comma 1 del DPCM del 2 marzo u.s., ove viene stabilito che, ferma restando l’applicabilità dei Protocolli e delle Linee guida concernenti il settore di riferimento, nelle c.d. “zone bianche”, cessano di applicarsi le misure di cui al Capo III relative alla sospensione o al divieto di esercizio delle attività ivi stabilite. Dunque, è ragionevole ritenere che vengano meno le limitazioni previste per le attività dei servizi di ristorazione di cui all’art. 27, ivi incluso il limite di 4 persone al tavolo.

31 Maggio 2021
Comunicazione COVID-19 FAQ News
FAQ D.L. n. 64/2021, c.d. “Riaperture-bis”
Ho un ristorante con tavoli all’aperto e la mia Regione è in zona gialla. A che ora devo sospendere il servizio? Il D.L. n. 65/2021, c.d. “Riaperture-bis” – di recentissima emanazione (cfr. news Fipe) - ha confermato la disposizione di cui all’art. 4, comma 1 del D.L. n. 52/2021, c.d. “Riaperture”, secondo cui, in zona gialla, sono consentite le attività di ristorazione con consumo al tavolo esclusivamente all’aperto nel rispetto dei limiti orari agli spostamenti.
20 Maggio 2021
Comunicazione COVID-19 FAQ News
FAQ D.L. n. 52/2021, C.D. “Riaperture” – agg. 11.05.2021

Sono il titolare di un bar e la mia Regione è stata appena collocata di nuovo in zona gialla. A che ora devo sospendere l’asporto?


Con circolare dello scorso 7 maggio (cfr.news FIPE), il Ministero dell’Interno ha affermato che, alla luce della portata di carattere generale e innovativo delle previsioni di cui all’art. 4, comma 1, del D.L. “Riaperture” (cfr. news FIPE), in ordine alla riapertura delle attività dei servizi di ristorazione all’aperto svolte in zona gialla, non debba più trovare applicazione l’obbligo di sospendere il servizio d’asporto alle ore 18.00 imposto ai bar, pub, birrerie, caffetterie, enoteche (codice ATECO 56.3) ai sensi dell’art. 27, comma 2, ultimo periodo, del DPCM dello scorso 2 marzo 2021.Tali imprese, pertanto, al pari degli altri esercizi di ristorazione, possono proseguire l’attività d’asporto anche oltre le ore 18.00, nel rispetto dei vigenti limiti orari agli spostamenti (allo stato, dalle 5.00 alle 22.00).L’obbligo di sospendere il servizio d’asporto alle ore 18.00 resta invece confermato per quegli esercizi con codice ATECO prevalente 56.3 situati in Regioni collocate nelle zone arancione e rossa.

11 Maggio 2021
Comunicazione COVID-19 FAQ News
FAQ D.L. n. 52/2021, c.d. “Riaperture” – agg. 3.05.2021

Ho sentito che sono state emanate le nuove linee guida per la ripresa delle attività. Con riferimento alla ristorazione, viene previsto il distanziamento di due metri di cui tanto hanno parlato i giornali nello scorso mese?


La conferenza delle Regioni e delle Province autonome, nella seduta dello scorso 28 aprile, ha approvato le nuove “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali” che disciplinano anche il settore della ristorazione.

6 Maggio 2021
Comunicazione COVID-19 FAQ News
FAQ D.L. n. 52/2021, c.d. “Riaperture”

Il D.L. “Riaperture” prevede una nuova disciplina per le attività dei servizi di ristorazione in zona gialla, prescrivendo il consumo al tavolo esclusivamente all’aperto. Che cosa deve intendersi per “servizi di ristorazione”? Sono ricompresi, oltre ai ristoranti, anche bar, pub ecc?
E’ ragionevole ritenere che la disciplina stabilita dall’art. 4 del D.L. “Riaperture”, sia rivolta a tutte le attività economiche incluse nella sezione della classificazione elaborata dall’ISTAT denominata “attività dei servizi di ristorazione” (Codice ATECO 56); dunque, risulta applicabile non solo ai ristoranti in senso stretto, bensì anche a pizzerie, bar, caffetterie, gelaterie, pasticcerie, pub ecc.

27 Aprile 2021
Comunicazione COVID-19 FAQ News
FAQ DL 13 Marzo 2021

Ho un bar in centro città, se ho ben capito fino al 6 di aprile posso fare solo delivery e take away. Nell’ambito del servizio d’asporto i miei clienti possono usufruire dei servizi igienici?
È bene premettere che ai sensi del D.L. n. 30/2021, per quel che concerne il settore dei servizi di ristorazione, per tutto il periodo compreso tra il 15 marzo e il 6 aprile 2021, il regime previsto per le zone arancioni e per le zone rosse (che è il medesimo - artt. 37 e 46 del DPCM del 2 marzo 2021) troverà eccezionalmente applicazione anche per i territori collocati in zona gialla. Dunque, eccezion fatta per i territori collocati in zona bianca (allo stato solo la Regione Sardegna),

18 Marzo 2021
Comunicazione COVID-19 FAQ News
FAQ DPCM 2 marzo 2021
aggiornate al 10-03-2021 Salve, nel mio ristorante di 300 mq generalmente svolgo feste per matrimoni, cresime, battesimi ecc. Ai sensi del nuovo DPCM, rispettando le misure di sicurezza, posso riprenderli? L’art. 16, comma 2 del DPCM del 2 marzo 2021 conferma il divieto di svolgimento di feste nei luoghi al chiuso e all’aperto, ivi comprese quelle conseguenti alle cerimonie civili e religiose, già previsto anche dal precedente DPCM (cfr. art. 1, comma 10, lett. n) DPCM del 14 gennaio 2021). È bene considerare che tale disposizione, sebbene ricompresa nel Capo II relativo alla zona gialla, risulta applicabile anche in zona arancione (cfr. art. 34) e in zona rossa (cfr. art. 39). Sulla base di tale riferimento normativo, si ritiene che allo stato, non sia consentito lo svolgimento di eventi/feste/ricevimenti a seguito di cerimonie civili e religiose.
10 Marzo 2021
Comunicazione COVID-19 FAQ News
FAQ DPCM 14 gennaio 2021


Ho un ristorante e la mia Regione è stata collocata in zona arancione. È possibile svolgere presso il mio locale attività di mensa per i dipendenti di una ditta sulla base di un semplice contratto? Con nota n. 004779 del 22.01.2021, il Ministero dell’Interno ha chiarito che, ai sensi dell’art. 2, comma 4, lett. c) del DPCM del 14 gennaio 2021 (cfr. news Fipe) - disposizione relativa alla c.d. “area arancione” che prevede, da un lato, la sospensione delle attività dei servizi di ristorazione eccenzion fatta per i servizi di delivery e take away e, dall’altro, la prosecuzione delle attività delle mense e del catering continuativo su base contrattuale - deve ritenersi consentito lo svolgimento, nel rispetto delle misure di contenimento del contagio, dell’attività di ristorazione all’interno dei pubblici esercizi in favore di lavoratori di aziende, con le quali l’esercizio abbia instaurato un rapporto contrattuale avente ad oggetto la somministrazione di alimenti e bevande.

19 Gennaio 2021
Comunicazione COVID-19 FAQ News
FAQ-DL Natale

Buongiorno, sono il gestore di un bar/ristorante, posso aprire al pubblico durante il periodo delle feste natalizie?
Ai sensi dell’art. 1, comma 1 del DL c.d. “Natale”, dal 24 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021 le attività di ristorazione di tutto il territorio nazionale possono effettuare solo la consegna a domicilio e, fino alle 22.00, il servizio asporto (cfr. infografica Fipe).

21 Dicembre 2020
Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su