24
Comunicazione
Comunicazione Interventi del Presidente
Mixer nov. 22 – Economia di guerra, comportamenti di pace

Archiviata un’estate di belle soddisfazioni per il Turismo italiano, con risultati decisamente superiori alle più rosee previsioni, sul mondo sembra ritornata l’opprimente e minacciosa ombra ereditata dalla pandemia. Dalla guerra con minaccia nucleare ai costi dell’energia letteralmente fuori controllo, fino al pericoloso ritorno (stabile e pesante) dell’inflazione: i problemi sono oggi di tale complessità che richiederebbero una  politica più attrezzata che mai per gestirli, in termini di competenze, capacità di governo e visione di lungo periodo.

9 Novembre 2022
Comunicati Stampa Comunicazione
Reddito di cittadinanza, Fipe-Confcommercio: “Nelle cucine e in sala il vero problema è la mancanza di personale qualificato”

Roma, 8 novembre 2022 – La riforma del reddito di cittadinanza è certamente importante, ma da sola non risolve i problemi del settore nel reperimento di competenze qualificate. Al momento infatti mancano all’appello 193mila persone rispetto al 2019, di cui 107mila posti di lavoro che prima della pandemia avevano un contratto a tempo indeterminato. Professionisti, dunque, con esperienza nel settore.

8 Novembre 2022
Comunicazione Incentivi e tributi News Normativa di Settore
Contributo Ristorazione D.L. “Attuazione PNRR”: dichiarazione entro il 21 novembre p.v.

Per poter accedere ai fondi – pari a 10 milioni di euro -  stanziati dall’art. 1, commi 17-bis e ss. del D.L. c.d. “Attuazione PNRR”, le imprese della ristorazione, entro il 21 novembre p.v. dovranno presentare, in via telematica, una dichiarazione attestante l’ammontare degli aiuti di Stato ricevuti in regime “de minimis” la cui registrazione nel RNA è avvenuta o avverrà nel triennio 2022-2024.

8 Novembre 2022
Comunicati Stampa Comunicazione
Picca Bianchi, Fipe-Confcommercio: “I ristoratori devono diventare manager per sopravvivere alla crisi”

Roma, 7 novembre 2022 – La crisi scatenata dall’impennata dei costi dell’energia può diventare un’occasione di rinnovamento e crescita per il settore della ristorazione, a patto di saper governare i cambiamenti e trasformare le difficoltà in opportunità.

7 Novembre 2022
Comunicazione Europa News Normativa di Settore
Proposta di regolamento europeo sugli imballaggi: l’impatto sui pubblici esercizi

Nella Commissione Europea è in discussione una proposta di Regolamento di revisione della normativa europea sugli imballaggi e sui rifiuti di imballaggi (che interviene in modifica del Regolamento (UE) 2019/1020 e che abroga la direttiva 94/62/CE), che dovrebbe essere formalmente pubblicata entro il prossimo 30 novembre.

4 Novembre 2022
Comunicazione Notizie dal mondo FIPE
Anche il mondo dei locali da ballo presente ai primi Stati Generali del Turismo

Maurizio Pasca, Presidente dell'associazione italiana delle imprese di intrattenimento da ballo e di spettacolo Silb-Fipe, partecipa alla prima Conferenza programmatica nazionale degli operatori del turismo (Chianciano Terme, 28 e 29 ottobre 2022)

Al via la prima edizione degli Stati Generali del Turismo, la Conferenza programmatica che si propone di fare il punto sull'industria del turismo all'interno del Piano Strategico nazionale del Turismo (PST) 2023-2027). All'evento, partecipano gli operatori e le associazioni di categoria del settore turistico e non poteva mancare anche il mondo dell'intrattenimento e dei locali da ballo, rappresentato da Maurizio Pasca, presidente Associazione Italiana Imprese di intrattenimento da ballo e di spettacolo Silb - Fipe.

28 Ottobre 2022
Comunicati Stampa Comunicazione
Ristorazione, Fipe-Confcommercio: “Stop all’obbligo del POS per i micropagamenti”

Roma, 28 ottobre 2022 – “L’introduzione dell’obbligo di accettare la moneta elettronica anche per pagamenti minimi in cui il costo della transazione si mangia tutto il margine è una forzatura che non ha giustificazione né sul piano economico né su quello sociale.

28 Ottobre 2022
Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su