24
Sono 164.490 le assunzioni previste nel settore del turismo nel mese di giugno, circa 7.000 in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Di queste, oltre i 3/4, ossia 124.460, riguardano i servizi di ristorazione sia per l’avvio delle imprese stagionali che per l’intensificazione dell’attività dovuta al turismo. A renderlo noto è il Centro Studi di FIPE-Confcommercio, la Federazione italiana Pubblici Esercizi, sulla base delle evidenze emerse dal Sistema Informativo Excelsior Unioncamere- ANPAL.
Si terrà il 28 giugno 2023 alle ore 15:00 il webinar “Eccedenze alimentari nella ristorazione: cosa c’è da sapere” – per conoscere le agevolazioni fiscali in favore dei soggetti che cedono gratuitamente il cibo in eccesso.
Sono diverse le misure di sostegno varate con il D.L. n. 61/2023, c.d. “Alluvioni” in favore dei territori colpiti nelle scorse settimane dai fenomeni atmosferici di eccezionale gravità a cui possono accedere, tra le altre, le imprese di Pubblico Esercizio. Va anzitutto precisato che potranno beneficiare di tali interventi solo coloro che alla data del 1° maggio 2023 avevano la sede legale o operativa nei territori indicati nell’elenco allegato al predetto Decreto Legge.
Lo sport offre spesso splendidi esempi, non necessariamente di natura sportiva, che confermano la sua grande funzione sociale, nonostante frequenti e poco edificanti casi generati dagli eccessi.
FIPE-Confcommercio promuove la campagna a supporto dell'𝗘𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮-𝗥𝗼𝗺𝗮𝗴𝗻𝗮 e della popolazione alluvionata con un video che valorizza le bellezze e le eccellenze di una Regione ricca di cultura, attrazioni e buon cibo.
Roma, 1° giugno 2023 - Si consolida il recupero dei volumi di attività nel settore della ristorazione: nel primo trimestre del 2023 l’indice grezzo del fatturato delle imprese della ristorazione, ossia il valore corrente che incorpora la dinamica delle quantità e dei prezzi, è stato pari a 111,4, segnando un aumento del 30% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Matteo Musacci, Vicepresidente Fipe e Presidente Giovani Imprenditori Fipe, è stato oggi eletto Presidente Giovani Imprenditori Confcommercio-Impresa per l'Italia