24
FIPE: "RISTORATORI ED ESERCENTI VITTIME, INCREMENTARE I CONTROLLI A MONTE"
Fipe – Federazione Italiana Pubblici Esercizi, aderente a Confcommercio – Imprese per l’Italia, interviene sull'attuale tema dell'olio di oliva, mendacemente commercializzato come "extravergine" da alcuni noti gruppi alimentari: "I ristoratori e i gestori di bar e pubblici esercizi in generale, alla pari dei consumatori, sono tra le principali vittime di questa operazione che risulta a pieno titolo una truffa ai danni di tutto il "made in Italy" - sono le parole del presidente della Fipe, Lino Enrico Stoppani -.
Fipe – Federazione Italiana Pubblici Esercizi, aderente a Confcommercio, solidarizza con le battaglie degli allevatori. “Un litro di latte oggi viene acquistato agli allevatori da parte dell'industria a 33 centesimi, un valore non in grado di coprire i costi”, è quanto sostiene Lino Enrico Stoppani, presidente della maggiore organizzazione del settore dei pubblici esercizi.
Fipe – Federazione Italiana Pubblici Esercizi, aderente a Confcommercio, solidarizza con le battaglie degli allevatori. “Un litro di latte oggi viene acquistato agli allevatori da parte dell'industria a 33 centesimi, un valore non in grado di coprire i costi”, è quanto sostiene Lino Enrico Stoppani, presidente della maggiore organizzazione del settore dei pubblici esercizi.
E’ urgente correggere la norma che posticipa il ricorso agli ammortizzatori sociali per le aziende della ristorazione collettiva a fronte della crisi dell’azienda appaltante. Una discriminazione incoerente.
Nelle elezioni che si sono svolte il 5 novembre u.s. Erminio Alajmo è stato riconfermato Presidente dell'associazione provinciale dei pubblici esercizi - APPE di Padova.
Nasce in Umbria una rete di eccellenza delle imprese del settore alimentare e ristorazione. 43 le imprese già aderenti al progetto della Confcommercio della provincia di Perugia, appena avviato. Tanti strumenti per rendere protagonista il consumatore
FIPE: è urgente correggere la norma che posticipa il ricorso agli ammortizzatori sociali per le aziende della ristorazione collettiva a fronte della crisi dell’azienda appaltante. Una discriminazione incoerente che fa pagare i costi di crisi altrui a dipendenti e imprese della ristorazione collettiva.
FIPE: è urgente correggere la norma che posticipa il ricorso agli ammortizzatori sociali per le aziende della ristorazione collettiva a fronte della crisi dell’azienda appaltante. Una discriminazione incoerente che fa pagare i costi di crisi altrui a dipendenti e imprese della ristorazione collettiva.
L’importanza della ristorazione per il turismo italiano è dimostrata dagli 8,4 miliardi di euro che quest’anno verranno spesi dai turisti stranieri nel nostro Paese, il 5% in più rispetto al 2014. Questi i dati presentati da Lino Enrico Stoppani, Presidente Fipe, in apertura dell’Assemblea Annuale che, quest’anno, per celebrare i 70 anni della Federazione Italiana Pubblici Esercizi, si è riunita il 27 ottobre nella cornice di Expo.