24
DALLA FIPE ALCUNI SUGGERIMENTI PER UNA RISTORAZIONE SEMPRE PIÙ SOSTENIBILE
Attenzione agli aspetti ambientali, accurata scelta delle materie prime, filiera corta. Sono solo alcuni dei trend di una ristorazione sostenibile enunciati dalla Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi, che in occasione del nuovo anno propone alcuni suggerimenti da mettere in pratica ad opera dei gestori di bar e ristoranti per rendere il proprio locale sempre più "green".
Importante convegno formativo
La Fipe sarà tra i protagonisti del Sigep-Salone Internazionale della Pasticceria e Gelateria www.sigep.it, che si svolgerà in contemporanea con RHEX-RIMINI HORECA EXPO www.rhex.it presso la Fiera di Rimini dal 23 al 27 gennaio pp.vv.
Importante convegno formativo
La Fipe sarà tra i protagonisti del Sigep-Salone Internazionale della Pasticceria e Gelateria www.sigep.it, che si svolgerà in contemporanea con RHEX-RIMINI HORECA EXPO www.rhex.it presso la Fiera di Rimini dal 23 al 27 gennaio pp.vv.
I DATI FIPE: CENONE FUORI CASA PER 9 MILIONI DI ITALIANI
• Il 15% della popolazione festeggerà nei ristoranti l'arrivo del nuovo anno: in pole position giovani e giovanissimi, single e residenti nel Nord Italia
• I piatti della tradizione protagonisti del menù e lo spumante surclassa lo champagne
• Le misure "anticrisi": prezzi bloccati e formule "tutto compreso"
I DATI FIPE: CENONE FUORI CASA PER 9 MILIONI DI ITALIANI
• Il 15% della popolazione festeggerà nei ristoranti l'arrivo del nuovo anno: in pole position giovani e giovanissimi, single e residenti nel Nord Italia
• I piatti della tradizione protagonisti del menù e lo spumante surclassa lo champagne
• Le misure "anticrisi": prezzi bloccati e formule "tutto compreso"
PIÙ DI 7 MILIONI AL RISTORANTE, PRESENZE IN CRESCITA
• Secondo le stime della Federazione Italiana Pubblici Esercizi il 12% degli italiani quest'anno sceglierà di festeggiare il Natale al ristorante
• Per il pranzo del 25 fuoricasa si prevede nel nostro Paese una spesa di 308 milioni di euro con un prezzo medio pro capite di 50 euro
• Cenone della Vigilia "casalingo" per 52 milioni di italiani, l'86,5% della popolazione
PIÙ DI 7 MILIONI AL RISTORANTE, PRESENZE IN CRESCITA
• Secondo le stime della Federazione Italiana Pubblici Esercizi il 12% degli italiani quest'anno sceglierà di festeggiare il Natale al ristorante
• Per il pranzo del 25 fuoricasa si prevede nel nostro Paese una spesa di 308 milioni di euro con un prezzo medio pro capite di 50 euro
• Cenone della Vigilia "casalingo" per 52 milioni di italiani, l'86,5% della popolazione
"COMMISSIONI BANCARIE TROPPO ALTE, CHIEDIAMO ESENZIONE PER PICCOLI ESERCIZI"
La Federazione Italiana Pubblici Esercizi esprime forte critica sull'emendamento alla Legge di Stabilità che prevede la soppressione del limite di 30 euro per l'accettazione da parte degli operatori del commercio dei pagamenti con moneta elettronica e sanzioni per chi non installa il POS.
"COMMISSIONI BANCARIE TROPPO ALTE, CHIEDIAMO ESENZIONE PER PICCOLI ESERCIZI"
La Federazione Italiana Pubblici Esercizi esprime forte critica sull'emendamento alla Legge di Stabilità che prevede la soppressione del limite di 30 euro per l'accettazione da parte degli operatori del commercio dei pagamenti con moneta elettronica e sanzioni per chi non installa il POS.
Il presidente di Fipe: "Il mondo dei pubblici esercizi è essenziale per il turismo italiano ma è in sofferenza per la crisi e gli effetti di liberalizzazioni che potevano essere fatte meglio perché hanno accentuato una concorrenza che sta portando a una dequalificazione del settore e a difficoltà per la sua sua tenuta economica".