24
Comunicazione
Comunicazione Europa News Normativa di Settore
A Bratislava la 72° Assemblea Generale di Hotrec – Hospitality Europe
A Bratislava la 72° Assemblea Generale di Hotrec – Hospitality Europe Si è svolta il 28 e 29 aprile u.s. a Bratislava, capitale della Slovacchia, la 72° Assemblea Generale di Hotrec, l’associazione che rappresenta il settore dell’ospitalità e della ristorazione a livello europeo, raccogliendo le associazioni nazionali di riferimento ed a cui FIPE aderisce.
3 Maggio 2016
Notizie dal mondo FIPE
Retour – Impara il russo on line
Prosegue il progetto di lingua russa Retour, destinato ai lavoratori dei settori della ristorazione, dell’alberghiero e della vendita al dettaglio, e più specificatamente ai negozianti, addetti al ricevimento, camerieri/e, barman ecc. Il progetto si concluderà nel prossimo mese di giugno e nel meeting che si è tenuto a Empoli (Italia) a febbraio scorso, i partner di Retour hanno delineato i prossimi passi come la disseminazione e lo sfruttamento dei prodotti progettuali nonché la preparazione degli eventi futuri.
3 Maggio 2016
Comunicati Stampa
ROMA, BEVE DETERSIVO DA BOTTIGLIETTA D’ACQUA AL BAR, IN PERICOLO DI VITA

L'APPELLO DELLA FIPE: "COLORARE I DETERGENTI A FAVORE DELLA SICUREZZA"
Detersivi di colore blu "salvavita". Lo chiede a gran voce la Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi a seguito di un nuovo episodio di cronaca per il quale un uomo di Roma è ora ricoverato in gravi condizioni all'ospedale Pertini per aver ingerito con tutta probabilità un liquido corrosivo incolore da una bottiglietta d'acqua acquistata in un bar. L'avventore ha riportato gravi ferite dalla lingua al duodeno e si trova in prognosi riservata.

29 Aprile 2016
Notizie dal mondo FIPE
Uno Sportello Epat Torino per la “Buona Movida”
Dal 18 aprile 2016 è attivo, a Torino, il nuovo servizio dell’Epat, uno “sportello” con un’apposita mail (buonamovida@epat.it) al servizio dei torinesi, dei turisti e delle imprese che intendono segnalare eventuali episodi di “mala movida” come feste, spettacoli, intrattenimento abusivi e illegalità al fine di sollecitare accertamenti.
27 Aprile 2016
Notizie dal mondo FIPE
ALDO CURSANO RICEVE IL PREMIO “PEGASO” DAL CONSIGLIO REGIONALE DELLA REGIONE TOSCANA
Consegnato dal presidente Eugenio Giani Il “pegaso”, un importante riconoscimento da parte del Consiglio regionale della Regione Toscana ad Aldo Cursano presidente Fipe-Confcommercio Toscana e vicepresidente nazionale, in occasione del premio "Italia a tavola” svoltosi sabato 2 aprile a Firenze,
20 Aprile 2016
Notizie dal mondo FIPE
MOVIDA? VALORE AGGIUNTO PER IL TURISMO
Non penalizziamo il Centro Storico. Chiudiamo i minimarket alle 21 Multe e task force per mettere fine al traffico illegale di alcolici Pisa - Per arginare la mala movida? Stroncare il traffico illegale e abusivo di somministrazione di bevande alcoliche e far pagare le multe a minimarket e venditori abusivi. Nel mirino di ConfcommercioPisa è chiaro l'obiettivo da perseguire per trasformare in una opportunità quello che fino ad oggi è considerato un grave problema: il divertimento notturno.
15 Aprile 2016
Notizie dal mondo FIPE
È VENETO IL PRIMO “METEO” ENOGASTRONOMICO ITALIANO
OGNI SETTIMANA IL TEMPO A TAVOLA CON GLI CHEF DEL VENETO: IL BOLLETTINO VENETO DEI SAPORI E' "ON MOBILE" Due ricette alla settimana proposte dagli chef veneti in linea con il tempo, con i frutti di stagione del territorio Veneto e con le sue ricorrenze. E' il Bollettino Veneto dei Sapori che indica ogni settimana il tempo in tavola. Di immediata consultazione, e pensato soprattutto per la lettura tramite smartphone, è realizzato con il contributo della Regione Veneto, e la collaborazione delle associazioni di categoria.
15 Aprile 2016
Notizie dal mondo FIPE
Mixer apr. 2016 – La sfida #Beremeglio
UN PROGETTO PER IL SERVIZIO RESPONSABILE DI BEVANDE ALCOLICHE Cos’è il progetto #Beremeglio? È la sfida per un consumo di bevande alcoliche di qualità e responsabile raccolta da Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori, Esportatori ed Importatori di Vini, Vini Spumanti, Aperitivi, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed Affini e FIPE - Federazione Italiana Pubblici Esercizi, lanciata loro dal Ministero della Salute, al fine di contrastare le nuove realtà di abuso di alcol, soprattutto da parte di giovani e giovanissimi, che si stanno sviluppando in Italia.
14 Aprile 2016
Notizie dal mondo FIPE
Mixer apr. 2016 – La colazione fuori casa e la tazzina al bar
UN’ATTENTA ANALISI DEL MONDO DELLE CAFFETTERIE E DELLA LORO OFFERTA IN UN MOMENTO DI GRANDE TRASFORMAZIONE DEI FORMAT. I PREZZI E I MARGINI DI GUADAGNO Il bar-caffè si conferma il luogo d’eccellenza per il consumo della colazione fuori casa: a dirlo sono in prevalenza gli uomini, dai 55 ai 64 anni e residenti nel Nord Italia. Il bar pasticceria è il secondo luogo per importanza, in prevalenza per gli over 64 e residenti al Sud.
14 Aprile 2016
Comunicati Stampa
“LE STELLE DELLA RISTORAZIONE”

FIPE CON APCI PER "FARE SQUADRA" ALL'INSEGNA DI UN SERVIZIO DI QUALITÀ
L'unione fa la forza. Soprattutto quando si parla di professionalità. Con questo spirito Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi è partner di APCI - Associazione Professionale Cuochi Italiani, in occasione dell'importante evento "Le stelle della ristorazione", in programma a Bologna l’11 e 12 aprile. Una due giorni che, tra seminari, momenti di approfondimento e premiazione delle figure professionali del settore, si propone di fare il punto sull'evoluzione della ristorazione, nel presente e nel futuro.

12 Aprile 2016
Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su