24
Comunicazione
Notizie dal mondo FIPE
“Al bar e al Ristorante scelgo io!” approda a Parma


Prosegue il progetto, nato da un’iniziativa di Ascom Bergamo, Associazione Angelman e Fondazione per la ricerca sulle malattie rare e diffuso da Fipe a livello nazionale, per favorire l’inclusione di chi ha difficoltà a comunicare.
Il Comune di Parma, in collaborazione con l’Azienda USL e con le associazioni “Noi uniti per l’autismo”, ANFASS Parma e ANGSA, finanziata con il contributo di Ascom Parma e di Confesercenti Parma, hanno presentato il 30 marzo il progetto “Al bar scelgo io!” che coinvolgerà alcuni esercenti della città disponibili a consegnare le tovagliette a tutti coloro che abbiano difficoltà comunicative.

6 Aprile 2017
Notizie dal mondo FIPE
“Al bar e al Ristorante scelgo io!” approda a Parma
Prosegue il progetto, nato da un’iniziativa di Ascom Bergamo, Associazione Angelman e Fondazione per la ricerca sulle malattie rare e diffuso da Fipe a livello nazionale, per favorire l’inclusione di chi ha difficoltà a comunicare. Il Comune di Parma, in collaborazione con l’Azienda USL e con le associazioni “Noi uniti per l’autismo”, ANFASS Parma e ANGSA, finanziata con il contributo di Ascom Parma e di Confesercenti Parma, hanno presentato il 30 marzo il progetto “Al bar scelgo io!” che coinvolgerà alcuni esercenti della città disponibili a consegnare le tovagliette a tutti coloro che abbiano difficoltà comunicative.
6 Aprile 2017
Notizie dal mondo FIPE
Mangio sicuro mangio meglio
Il 7 e 8 aprile il Presidente Lino Enrico Stoppani prenderà parte ai lavori, in rappresentanza della Fipe, al Convegno Europeo Mangio Sicuro Mangio Meglio che si svolgerà a Palazzo Comitini, via Maqueda 100 a Palermo. L’obbiettivo del Convegno, affidato alla Città Metropolitana di Palermo dalla Rappresentanza della Commissione Europea, ha come scopo quello di far conoscere l’importanza della “Sicurezza Alimentare” ai cittadini europei e di promuovere il manuale realizzato dalla Città Metropolitana di Palermo su questo tema. I lavori del Convegno si articoleranno in due giornate.
6 Aprile 2017
Notizie dal mondo FIPE
Lavorare nel settore dei pubblici esercizi: la Fipe a confronto con il Senatore Sacconi


La Fipe, rappresentata dal Presidente Lino Enrico Stoppani, insieme ad un gruppo ristretto di imprese del settore dei pubblici esercizi, con la partecipazione di Confcommercio – Imprese per l’Italia, ha incontrato il Senatore Maurizio Sacconi - Presidente della Commissione lavoro del Senato in merito alle recenti novità normative recanti l’abrogazione delle disposizioni sul lavoro accessorio.

5 Aprile 2017
Comunicati Stampa Sos Recensioni
Ristorante 2.0: il roadshow sulle prenotazioni e recensioni on line arriva a Napoli

FIPE CON TRIPADVISOR E THEFORK PER PROMUOVERE LE NUOVE TECNOLOGIE
- Ristorazione e nuove tecnologie al centro di un incontro promosso dalla Federazione Italiana Pubblici Esercizi e Confcommercio della provincia di Napoli in collaborazione con TripAdvisor e TheFork in programma mercoledì 5 aprile
- Aldo Cursano, Vice Presidente vicario di Fipe: "Le recensioni e prenotazioni on line sono un importante strumento di marketing per le imprese del settore. Capire come vanno utilizzate è essenziale per sfruttarne al meglio tutte le potenzialità"

5 Aprile 2017
Comunicati Stampa
Sciopero 31 marzo, adesioni al 2% nei pubblici esercizi

Venerdì 31 marzo le associazioni sindacali Filcams, Fisascat e Uiltucs hanno proclamato uno sciopero generale per l'intera giornata lavorativa per i settori dei pubblici esercizi, agenzie di viaggio, ristorazione collettiva, multiservizi, per il rinnovo del CCNL Turismo Pubblici Esercizi.

5 Aprile 2017
Comunicati Stampa
Giovane, al femminile, cosmopolita: i nuovi dati fipe sul mercato del lavoro nei p.e.

I pubblici esercizi sono il "motore" del turismo italiano. In occasione della fiera Bit Fipe ha fatto il punto sugli ultimi trend legati al mercato del lavoro nei pubblici esercizi. Tra le informazioni più interessanti emerge una forte presenza femminile, soprattutto in bar e ristoranti, in cui le donne svolgono un ruolo fondamentale, considerando che rappresentano circa il 55% del lavoro dipendente. "Dati positivi che testimoniano il prezioso contributo che il nostro settore porta all'intero comparto turistico, facendone un modello di qualità ed eccellenza nel mondo - dichiara il Presidente di Fipe Lino Enrico Stoppani -. La professionalità, l'attenzione al dettaglio, la passione con cui gli operatori lavorano ogni giorno nei bar e ristoranti italiani costituiscono un motivo di grande orgoglio, insieme al fatto che il settore dei pubblici esercizi consente a molti giovani, donne e mamme di intraprendere un percorso professionale stabile e duraturo anche se con proprie caratteristiche di flessibilità.

5 Aprile 2017
Notizie dal mondo FIPE
Cursano alla Bit per parlare di ristorazione e guide turistiche

Si è tenuto oggi, nell'ambito di BIT 2017, il convegno: “Le guide turistiche alla sfida del mercato internazionale”. Hanno partecipato  la Coordinatrice di Confcommercio Professioni, Annarita Fioroni,  la Presidente di Confguide, Paola Migliosi, il Vice Presidente vicario di Fipe Aldo Cursano e di Valeria Gerli, Vice Presidente Vicario ConfGuide.

3 Aprile 2017
Comunicati Stampa
Barista ucciso, la rabbia di Fipe

"PUBBLICI ESERCIZI SEMPRE PIÙ NEL MIRINO, NECESSARIO UN MAGGIORE CONTROLLO DEL TERRITORIO"
La Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi esprime il proprio lutto per la morte di Davide Fabbri, il barista di Budrio (Bologna), colpito nella notte del 1 aprile con un colpo di pistola nel corso di una tentata rapina che vede il killer ancora in fuga.

3 Aprile 2017
Notizie dal mondo FIPE
Mixer apr. 2017 – A scuola di competitività
PROSEGUE LO SVOLGIMENTO DEI CORSI FIPE ATTRAVERSO UNA RETE DI CENTRI FORMATIVI SU BASE TERRITORIALE; QUATTRO LE TEMATICHE PROPOSTE Più che un luogo di formazione un hub per incentivare la diffusione di idee e competenze tecniche manageriali tramite la rete di associazioni territoriali organizzata da Fipe a favore delle imprese di ristorazione. L’obiettivo è il miglioramento dell’eccellenza degli operatori associati fornendo strumenti e modelli utili a garantire una migliore capacità di rapportarsi con un mercato sempre più competitivo.
3 Aprile 2017
Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su