24
Comunicazione
Comunicati Stampa
Quando il cliente non si presenta al ristorante

Fipe, Ascom Modena e TheFork illustrano le potenzialità delle prenotazioni online contro il "no-show"

Si è svolta oggi a Modena, presso l’Auditorium Confcommercio, la tavola rotonda dal titolo “Prenotazioni online e no-show nella ristorazione” organizzata da Fipe – Federazione Italiana Pubblici Esercizi, Ascom Modena-Confcommercio e TheFork, tra i leader a livello globale nella prenotazione online dei ristoranti. Un incontro nato per mostrare ai ristoratori modenesi le potenzialità delle prenotazioni online e gli strumenti di contrasto al fenomeno del no-show, la sgradevole abitudine di prenotare un tavolo in un locale per poi non presentarsi senza avvisare. Sono intervenuti Luca Marchini, Presidente Fipe Modena – Ristorante L’Erba del Re, Luca Ascari, Segretario Fipe Modena, Luciano Sbraga, Vice Direttore Generale di Fipe e Andrea Arizzi, Senior Sales Manager Italy di TheFork.

7 Novembre 2017
Notizie dal mondo FIPE
#AlternanzaScuolaLavoro: contributi/voucher alle imprese


Pubblicati sul sito di Unioncamere i bandi delle CCIAA per l’erogazione di contributi alle imprese che ospitano studenti nei percorsi di alternanza. 

Le Camere di commercio, in forza delle competenze in materia di Alternanza scuola-lavoro (ASL) ad esse attribuite dalla legislazione vigente, hanno emanato appositi bandi per l’erogazione di contributi/voucher alle imprese che ospitano studenti nell’ambito dei percorsi di ASL di cui alla Legge 107/2015.

27 Ottobre 2017
Notizie dal mondo FIPE
Mixer ott. 2017 – Il business delle (false) sagre
UN GIRO D’AFFARI CHE VALE 600 MILIONI DI EURO ESENTASSE Ogni anno nel nostro Paese si svolgono oltre 42 mila sagre, in media 5 per ogni comune, per un complesso di 306.000 mila giornate di attività ed un fatturato di 900 milioni di euro. Ma le medie, si sa, hanno l’effetto di diluire nello spazio e nel tempo un fenomeno che, al contrario, è fortemente concentrato nei mesi estivi e nelle destinazioni turistiche.
27 Ottobre 2017
Comunicati Stampa
Fipe a HOST 2017 mette in mostra i vincitori del concorso “Fantasie al caffè”

• Il concorso, lanciato lo scorso agosto da Fipe in collaborazione con HOST e ICA (Italian Coffee Association), ha vissuto il suo momento conclusivo proprio nel corso dell’edizione 2017 del Salone Internazionale dell’Ospitalità svoltasi presso Fiera Milano a Rho dal 20 al 24 ottobre 2017.
• I primi cinque classificati hanno avuto la possibilità di realizzare le proprie creazioni presso lo Stand Fipe a HOST e ottenere così visibilità a livello nazionale e internazionale tra gli esperti e operatori del settore che hanno visitato lo stand ‘Coffee&Restaurant Fipe’. Il primo premio, offerto da Cast Alimenti, consiste nella partecipazione gratuita ad un corso di alta formazione.

25 Ottobre 2017
Comunicati Stampa
Fipe e ICA-Federgrossisti insieme per un contratto condiviso della filiera del caffè

Presentato questa mattina presso lo Stand Fipe a HOST, Salone Internazionale dell’Ospitalità, il nuovo contratto che regola i rapporti tra torrefattori e pubblici esercizi.
Si è svolta questa mattina, presso lo Stand Fipe a HOST – Salone Internazionale dell’Ospitalità, la conferenza stampa “Per un contratto condiviso tra Ica - Federgrossisti e Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi. Accordo di filiera Torrefazione - Pubblico esercizio”, nel corso della quale è stato presentato il nuovo accordo siglato da Fipe e ICA – Federgrossisti per una maggiore trasparenza delle relazioni tra torrefattori ed esercenti. La conferenza è stata l’occasione per presentare l’Indagine sui rapporti di filiera relativi alla fornitura di caffè, realizzata da Fipe in collaborazione con Format Research, focalizzata sul rapporto tra pubblico esercizio e fornitori, con un particolare focus sull’approvvigionamento del caffè, che quest’anno è stato il prodotto caratterizzante della partecipazione di Fipe a HOST.

24 Ottobre 2017
Comunicazione
Maurizio Pasca: primo italiano insignito del Golden Moon Award

Maurizio Pasca, Presidente Silb-Fipe, dopo una vita nel mondo dei locali da ballo e dell’intrattenimento all’inizio di questo ottobre è stato il primo italiano mai insignito del Golden Moon Award.

Si riporta in allegato l'articolo pubblicato sul Corriere del Mezzogiorno del 23 ottobre 2017 "Il re della notte. Ecco come il sud può imitare Ibiza"

23 Ottobre 2017
Comunicati Stampa
Stop allo spreco alimentare con la doggy bag

Fipe e Comieco insieme per promuovere una nuova cultura della sostenibilità in oltre 1.000 ristoranti italiani

"Sdoganare" la doggy bag trasformandola in un gesto semplice e consueto ogni volta che si va al ristorante. Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi e Comieco - Consorzio per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi a Base Cellulosica uniscono le forze contro lo spreco alimentare e lanciano su scala nazionale il progetto "Doggy Bag se avanzo mangiatemi" che metterà presto a disposizione dei ristoranti italiani eco-contenitori di design e "made in Italy" per dare ai clienti la possibilità di portare agevolmente a casa cibi e bevande non consumate. La partnership tra Fipe e Comieco e i dettagli dell'iniziativa sono stati presentati ufficialmente oggi a Host alla presenza dell'on. Maria Chiara Gadda, membro della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera dei Deputati e relatrice della legge 166/16 sulla limitazione degli sprechi alimentari.

23 Ottobre 2017
Notizie dal mondo FIPE
La Fipe con RE.NA.IA. sul futuro della formazione professionale


Si è svolto ieri 19 ottobre a Vibo Valentia, nei lavori dell'Assemblea di RE.NA.IA.,  la rete degli istituti per l' enogastronomia e l'ospitalità, il convegno "Nuovo decreto ministeriale: questioni e prospettive per gli istituti alberghieri di domani". Al Convegno cui erano presenti dirigenti del Miur e rappresentanti delle parti sociali è intervenuta anche la nostra Federazione. 

20 Ottobre 2017
Notizie dal mondo FIPE
La Fipe con RE.NA.IA. sul futuro della formazione professionale

Si è svolto ieri 19 ottobre a Vibo Valentia, nei lavori dell'Assemblea di RE.NA.IA., la rete degli istituti per l' enogastronomia e l'ospitalità, il convegno "Nuovo decreto ministeriale: questioni e prospettive per gli istituti alberghieri di domani". Al Convegno cui erano presenti dirigenti del Miur e rappresentanti delle parti sociali è intervenuta anche la nostra Federazione.

20 Ottobre 2017
Comunicati Stampa Comunicazione
Fipe rivela i mille volti del caffè e le innovazioni sostenibili contro lo spreco alimentare nei pubblici esercizi
• La Federazione Italiana Pubblici Esercizi sarà presente a Host dal 20 al 24 ottobre 2017 con un’area dedicata al "Caffè in tavola e non solo..", animando lo spazio "Coffee & Restaurant Fipe" (padiglione 10 stand H74-L69), con un programma ricco di eventi, workshop, show cooking e iniziative formative. Tema cardine il caffè, non solo la bevanda più diffusa, ma anche ingrediente versatile e di tendenza in cucina. • Lotta allo spreco e sostenibilità, con il riuso dei fondi di caffè, arricchiranno il programma di eventi, mentre un occhio di riguardo verrà dato come sempre alla formazione dei giovani operatori dei pubblici esercizi del futuro. • Appuntamento martedì 24 ottobre per la Premiazione di "Fantasie al caffè", il concorso online lanciato da Fipe ad agosto per i più creativi ristoratori, baristi e futuri chef che hanno colto la sfida di presentare proposte non solo di aspetto gradevole, ma anche di facile esecuzione e originali, preparate con almeno due ingredienti: il caffè e le spezie.
19 Ottobre 2017
Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su