24
Il 10 ottobre 2018 a Roma presso la Sala Cerroni la doggy bag inizia a "parlare" italiano e diventa "rimpiattino". Il nuovo nome, frutto della fantasia del Ristorante Duke’s di Roma, è stato svelato ufficialmente in conferenza stampa alla presenza del Presidente di Fipe Lino Enrico Stoppani, del Direttore Generale di Comieco Carlo Montalbetti, del Presidente della Commissione Agricoltura alla Camera dei Deputati Filippo Gallinella e della deputata Maria Chiara Gadda, membro della medesima Commissione e firmataria della legge 166/16, nata con lo scopo di ridurre gli sprechi lungo tutta la filiera agroalimentare, favorendo il recupero e la donazione dei prodotti in eccedenza.
Dal 13 al 15 marzo 2019, l’Università europea di Roma ospiterà FareTurismo, evento nazionale dedicato alla formazione, al lavoro e alle politiche turistiche.
Dal 13 al 15 marzo 2019, l’Università europea di Roma ospiterà FareTurismo, evento nazionale dedicato alla formazione, al lavoro e alle politiche turistiche.
L’evento rappresenta una preziosa opportunità per i giovani che progettano il proprio futuro professionale in questo straordinario mondo e per gli addetti ai lavori che desiderano aggiornarsi e confrontarsi sulle tematiche della formazione e del lavoro.
La lotta allo spreco alimentare passa dal ristorante
Ascom Bergamo, Fipe e Comieco lanciano la campagna “rimpiattino”
42 ristoranti hanno già aderito
La lotta allo spreco alimentare passa dal ristorante. Ascom Bergamo Confcommercio lancia la nuova campagna contro lo spreco alimentare “Rimpiattino, la doggy bag all’italiana”: contenitori in cartoncino riciclabile firmati da affermati designer e illustratori che permettono di portare a casa dal ristorante, in tutta comodità, il cibo e le bevande non consumate.