24
Comunicazione
Comunicazione News
“Mi Manda Rai Tre”: l’impatto delle false recensioni su ristoranti

Nella trasmissione “Mi manda Rai Tre” di sabato 25 maggio u.s., Vicedirettore FIPE Luciano Sbraga ha evidenziato come le false recensioni danneggino sia le imprese di ristorazione che i consumatori, inducendo questi ultimi in errore e orientandoli su scelte commerciali che altrimenti non avrebbero compiuto.

3 Giugno 2024
Comunicati Stampa Comunicazione
Violenza di genere, Fipe rinnova l’impegno alla sensibilizzazione Picca Bianchi: “Formati oltre 20mila esercizi in 33 città. L’obiettivo è coinvolgere sempre più imprese”

Roma, 31 maggio 2024 - “Ogni giorno, insieme a FIPE-Confcommercio, ci impegniamo affinché il maggior numero di Pubblici Esercizi aderisca a #sicurezzaVera, un progetto che mira a trasformare i locali, i bar, le pizzerie e i ristoranti del Paese, da Nord a Sud, in presidi di sicurezza e legalità in cui sia il personale femminile sia le clienti si sentano al sicuro durante una serata tra amici e sul posto di lavoro.

31 Maggio 2024
Comunicazione Notizie dal mondo FIPE
Imprenditoria femminile, una sfida che riguarda società ed economia

Non è solo un tema di genere: la parità e l’inclusione lavorativa delle donne è fattore di crescita anche per l’economia

TRENTO. Infrastrutture sociali, risorse, welfare e soprattutto un cambio di paradigma culturale. E la maternità intesa come fatto personale ma anche come parte di un progetto familiare condiviso e risorse economica per la società. Il tema dell’imprenditoria femminile sconta oggi arretratezza negli strumenti a sostegno della maternità e, più in generale, della cura domestica e familiare molto spesso ancora sulle spalle della componente femminile.

27 Maggio 2024
Comunicati Stampa Comunicazione
Welfare e contrattazione collettiva, anche Fipe al Festival dell’Economia di Trento

Trento, 23 maggio 2024 - Quanto è sostenibile oggi il mondo del lavoro? In che stato è il panorama contrattuale italiano? La contrattazione collettiva potrebbe essere uno strumento idoneo per affrontare le criticità del contesto in cui viviamo? Parte da queste domande la tavola rotonda dal titolo “Nuove politiche di welfare e contrattazione collettiva”, promossa da FIPE-Confcommercio, la Federazione italiana Pubblici Esercizi, e Confcommercio Trentino nell’ambito del Festival dell’Economia di Trento, organizzato dal Gruppo 24 ORE e da Trentino Marketing per conto della Provincia Autonoma di Trento, con la collaborazione del Comune e dell’Università di Trento. L’evento si terrà venerdì 24 maggio alle 12:00 nella Sala Falconetto di Palazzo Geremia.

23 Maggio 2024
Comunicati Stampa Comunicazione News
Dehors, FIPE: “Valore per la comunità, driver per gli investimenti ed elemento qualificante per le città. Serve una progettazione urbana”

Roma, 22 maggio 2024 – “Il 42% dei Pubblici Esercizi, tra il 2020 e il 2023, ha investito per allestire o ammodernare i dehors dei propri locali, per un valore che tocca i 700 milioni di euro. Parliamo di circa 110.000 imprese che hanno agito per rispondere alle nuove esigenze di consumo della clientela nel rispetto dell’interesse pubblico alla sicurezza e al decoro urbano”. Lo ha dichiarato il Vice Direttore Generale di FIPE-Confcommercio, Luciano Sbraga, che oggi è intervenuto in Audizione dinanzi la X Commissione della Camera dei Deputati nell’ambito dell’esame della proposta di legge C. 1486 Caramanna sui Dehors.

22 Maggio 2024
Comunicazione News Notizie dal mondo FIPE
La Filiera della ristorazione in Italia: il valore e il ruolo per il Made in Italy

Presso la Sala Stampa della Camera dei deputati si è tenuta stamani la presentazione dello studio “La Filiera della ristorazione in Italia: il valore e il ruolo per il Made in Italy

21 Maggio 2024
Comunicazione Interventi del Presidente
Mixer mag. 24 – Il girone degli infortuni sul lavoro

Dante Alighieri nel XXVII canto dell’Inferno scriveva “lunghe promesse con atten- der corto” per alludere alla brutta abitudine di fare molte promesse senza poi mantenerle: espressione che oggi sembra attanagliarsi perfettamente alla situazione inaccettabile degli infortuni sul lavoro, che - quasi come in un girone dantesco - si ripropongono da anni sempre con le stesse cause a provocarli. Basti citare l’elenco delle più comuni: la mancanza/carenza dei dispositivi di sicurezza, i comportamenti errati favoriti da cattiva orga- nizzazione del lavoro su tempi, ritmi, stress o incentivi, le procedure non applicate o insuffi- cienti o inadeguate, la mancanza di formazio- ne, informazione e concentrazione nell’esecu- zione dei compiti, il malfunzionamento degli strumenti di lavoro.

17 Maggio 2024
Comunicazione Interventi del Presidente
Intervento del Presidente Fipe- Confcommercio, Lino Enrico Stoppani “Giornata della Ristorazione per la cultura dell’ospitalità italiana”

Palazzo Montecitorio – Roma 16 maggio 2024

Intervento del Presidente Fipe- Confcommercio, Lino Enrico Stoppani

On. Presidente della Camera Lorenzo Fontana

On. Ministri della Repubblica Italiana

Onorevoli Parlamentari della Repubblica Italiana

Cari amici, ospiti e operatori del settore

17 Maggio 2024
Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su