24
"Tipici da spiaggia” - La cultura del cibo ‘Made in Italy’ sotto l’ombrellone
L’ultimo sabato di giugno (29), luglio (27) ed agosto (31) negli stabilimenti balneari aderenti al SIB si svolgeranno una serie di iniziative volte alla promozione della tradizione enogastronomica italiana.
Alla manifestazione, patrocinata dal Ministero delle Politiche Agricole alimentari, forestali e del turismo, interverranno chef, ristoratori e imprenditori per raccontare la storia del territorio e dei prodotti tipici.
"Tipici da spiaggia” - La cultura del cibo ‘Made in Italy’ sotto l’ombrellone L’ultimo sabato di giugno (29), luglio (27) ed agosto (31) negli stabilimenti balneari aderenti al SIB si svolgeranno una serie di iniziative volte alla promozione della tradizione enogastronomica italiana.
Alla manifestazione, patrocinata dal Ministero delle Politiche Agricole alimentari, forestali e del turismo, interverranno chef, ristoratori e imprenditori per raccontare la storia del territorio e dei prodotti tipici.
Appuntamento con i grandi del food, e non solo, per parlare dei trend di consumo e del futuro del settore Al via oggi la due giorni organizzata da Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi per aggiornare i protagonisti del mondo della ricettività e della ristorazione sui temi caldi che hanno coinvolto e coinvolgeranno l’intero settore: dagli scenari di consumo, passando alle sfide per il futuro del lavoro nel settore, fino ad un importante focus sulla rappresentanza.
Il prossimo 1 luglio alle ore 15.00 presso Ascom - Epat Torino e provincia Via Massena 20 - Torino Salone Massena (piano terra) si terrà l’ incontro, organizzato in collaborazione con Ascom ed Epat Torino per presentare i vantaggi dell’offerta dedicata ai soci FIPE scaturenti dall’accordo con Intesa Sanpaolo.
È obiettivo comune di tutti gli attori coinvolti offrire un approfondimento sulle opportunità offerte dai pagamenti digitali e da una più consapevole cultura finanziaria, nello specifico settore dei pubblici esercizi.
Dallo scorso 2 maggio – cinquecentenario dalla scomparsa del più noto genio italiano, simbolo del Rinascimento – si sono avviati i 6 mesi di celebrazione di Leonardo da Vinci, con una giusta serie di lodevoli iniziative.
Per coincidenza, a quattro anni esatti dall’inizio di “Expo Milano 2015” dedicato all’alimentazione sostenibile, il nostro Paese si mobilita intorno ad un altro motivo di orgoglio, di espressività e identità.