24
Lo scorso 8 ottobre si è tenuto il primo Direttivo nazionale del Gruppo Donne Imprenditrici Fipe presieduto dalla Presidente Valentina Picca Bianchi e organizzato a Parma presso Alma, l’Alta scuola della Cucina Italiana.
Tra gli ospiti: Enzo Malanca - Presidente Alma, Viviana Varese - Chef e titolare del ristorante stellato "Viva" di Milano, Aldo Cursano - Vicepresidente vicario Fipe, Roberto Calugi – Direttore Generale Fipe ed Andrea Sales, psicoterapeuta e fondatore del Centro Paradoxa.
Il 5 ottobre la trasmissione Coffee Break- LA7 ha affrontato il tema delle problematiche legate allo smart working.
Il presidente Lino Enrico Stoppani è stato intervistato sull'argomento insieme a Isabella Covili Faggioli (AIDP). A seguire l'intervento video
Fipe-Confcommercio: “Incentivi fiscali a chi riduce i canoni”
ln questo momento il costo dell’affitto dei locali si mangia il 30% circa dei fatturati dei ristoratori italiani. Solo 8 mesi fa, prima della tempesta scatenata dal Covid-19, questa voce incideva per poco più del 10% sui bilanci dei pubblici esercizi. Le cause di questa impennata sono tutt’altro che nascoste: il settore è infatti destinato a chiudere l’anno con una flessione del volume d’affari di 24,1 miliardi di euro, pari a circa il 27% in meno rispetto al 2019. Mentre, per contro, i canoni di locazione sono rimasti invariati.
Il webinar è stata l’occasione per fare il punto su tutto ciò che in questi ultimi mesi è avvenuto intorno alla materia delle locazioni commerciali sia come provvedimenti di carattere normativo che giuridico. DL Agosto, rinegoziazione canoni locazione, improcedibilità degli sfratti per morosità, proroga della sospensione degli sfratti sono stati alcuni dei temi affrontati durante il webinar. Ne hanno parlato Roberto Calugi (direttore generale Fipe), Luciano Sbraga (direttore Centro Studi Fipe), Giulia Rebecca Giuliani (responsabile area legale, legislativa e tributaria Fipe) e Clara Garibello (Direttore di ricerca MRICS Area Ricerche e Valutazioni – Scenari Immobiliari).