24
Il rapporto con il consumatore post-covid è soltanto uno degli aspetti con cui le imprese dovranno fare i conti nel prossimo futuro.
Il Ministero della Salute con le Ordinanze del 16 aprile 2021 ha disposto, con efficacia a partire da oggi, 19 aprile 2021, il passaggio in zona arancione della Regione Campania, mentre ha confermato la collocazione in zona rossa, fino al 30 aprile p.v., delle Regioni Puglia e Valle d’Aosta.
Roma martedì 13 aprile - Assemblea straordinaria Fipe-Confcommercio alla quale hanno partecipato le sigle di tutte le componenti della galassia dei Pubblici Esercizi
Il rapporto con il consumatore post-covid è soltanto uno degli aspetti con cui le imprese dovranno fare i conti nel prossimo futuro. È necessario riorganizzare l’offerta e con essa i processi produttivi dall’approvvigionamento, alla preparazione e alla vendita. In tale ambito assumerà un ruolo centrale il rapporto con i fornitori anche per garantire quel necessario credito commerciale che da sempre costituisce una modalità di finanziamento dei pubblici esercizi.
ll 13 aprile la Federazione scenderà in piazza a Roma per una protesta ordinata quanto decisa. Stoppani: “Il combinato di incertezza e mancanza di prospettive fa male quasi più delle chiusure. La situazione è complessa, ma senza prospettive certe e credibili si finisce nel caos.”
Un po’ come le giornate di primavera che fanno capolino in coda ad un lungo inverno, una luce sulla ripartenza del settore era sembrata accendersi in queste settimane, con l’allargata condivisione, anche politica, sulle possibilità della riapertura serale dei ristoranti nelle regioni gialle. Poi, la brusca gelata. La spiegazione a tutto questo affonda ormai solo in un radicato pregiudizio e nella enorme difficoltà che richiede assumere decisioni razionali in situazioni emergenziali.