24
Comunicazione
COVID-19 News
Via libera al Take Away dopo le ore 18 per i bar in zona gialla e aggiornamento fasce di rischio
Con circolare n. 0033694 dello scorso 7 maggio, il Ministero dell’Interno (contrariamente a quanto sostenuto con una precedente circolare dello scorso 24 aprile), ha affermato che, alla luce della portata di carattere generale e innovativo delle previsioni di cui all’art. 4, comma 1, del D.L. n. 52/2021, c.d. “Riaperture” (cfr. news FIPE), in ordine alla riapertura delle attività dei servizi di ristorazione all’aperto svolte in zona gialla, non debba più trovare applicazione l’obbligo di sospendere il servizio d’asporto alle ore 18.00 imposto ai bar, pub, birrerie, caffetterie, enoteche (codice ATECO 56.3) ai sensi dell’art. 27, comma 2, ultimo periodo, del DPCM dello scorso 2 marzo 2021.
10 Maggio 2021
Comunicazione Interventi del Presidente
Mixer mag. 2021 – Noi siamo qui. Vogliamo futuro

Chi conosce i Pubblici Esercizi Italiani sa che e un mondo popolato di personaggi estroversi, non di rado carismatici, per la grandissima parte socievoli, e comunque fortemente consapevoli dell’importanza dell’aspetto relazionale del mestiere.

8 Maggio 2021
Notizie dal mondo FIPE
FIPE E INTESA SANPAOLO SIGLANO UN ACCORDO VOLTO ALL’EROGAZIONE DI SERVIZI E PRODOTTI DEDICATI ALLE IMPRESE ASSOCIATE

La pandemia ha reso ancora più urgente il tema dell’accesso al credito, in particolare per le piccole e medie imprese. Su questo terreno si giocherà buona parte della capacità di resilienza delle imprese perché la crisi lascia al settore una pesante zavorra da cui non sarà facile liberarsi contando sulle sole dinamiche del mercato.

7 Maggio 2021
COVID-19 Incentivi e tributi News Normativa di Settore Norme per l'impresa
Incentivi alle imprese nel settore Turistico-Culturale in Basilicata, Calabria, Campania e Puglia
“Cultura Crea 2.0” è un regime di aiuto volto a sostenere la filiera culturale e creativa e a rafforzare la competitività delle micro, piccole e medie imprese del settore produttivo collegato al patrimonio culturale italiano, nell’ambito del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020, approvato dalla Commissione Europea con decisione C(2015) 925 del 12.02.2015.
7 Maggio 2021
Comunicazione COVID-19 FAQ News
FAQ D.L. n. 52/2021, c.d. “Riaperture” – agg. 3.05.2021

Ho sentito che sono state emanate le nuove linee guida per la ripresa delle attività. Con riferimento alla ristorazione, viene previsto il distanziamento di due metri di cui tanto hanno parlato i giornali nello scorso mese?


La conferenza delle Regioni e delle Province autonome, nella seduta dello scorso 28 aprile, ha approvato le nuove “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali” che disciplinano anche il settore della ristorazione.

6 Maggio 2021
COVID-19 News
Approvate le nuove Linee Guida per la ristorazione e gli stabilimenti balneari
La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, nella seduta dello scorso 28 aprile, ha approvato le “linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, disciplinanti, tra l’altro, le misure di prevenzione relative ai settori della ristorazione e dei ricevimenti conseguenti alle cerimonie (allo stato vietati ex art. 16, comma 2 DPCM del 2 marzo u.s.), nonché degli stabilimenti balneari.
5 Maggio 2021
Comunicazione
IL CONSUMO AL BANCO E’ PRATICO VELOCE SICURO

Si riporta in allegato la rassegna stampa dell'iniziativa promossa da Fipe "IL CONSUMO AL BANCO E' PRATICO VELOCE SICURO - Perchè non lo permettono?"

4 Maggio 2021
COVID-19 News
Fasce di rischio: ancora una regione in zona rossa
Con le Ordinanze del 30 aprile 2021 il Ministero della Salute ha disposto, con efficacia a partire da oggi, il passaggio dalla zona rossa alla zona arancione della Regione Sardegna, fino al 16 maggio p.v., e dalla zona arancione alla zona rossa della Regione Valle d’Aosta, fino al 17 maggio 2021.
3 Maggio 2021
Comunicazione COVID-19 FAQ News
FAQ D.L. n. 52/2021, c.d. “Riaperture”

Il D.L. “Riaperture” prevede una nuova disciplina per le attività dei servizi di ristorazione in zona gialla, prescrivendo il consumo al tavolo esclusivamente all’aperto. Che cosa deve intendersi per “servizi di ristorazione”? Sono ricompresi, oltre ai ristoranti, anche bar, pub ecc?
E’ ragionevole ritenere che la disciplina stabilita dall’art. 4 del D.L. “Riaperture”, sia rivolta a tutte le attività economiche incluse nella sezione della classificazione elaborata dall’ISTAT denominata “attività dei servizi di ristorazione” (Codice ATECO 56); dunque, risulta applicabile non solo ai ristoranti in senso stretto, bensì anche a pizzerie, bar, caffetterie, gelaterie, pasticcerie, pub ecc.

27 Aprile 2021
COVID-19 News
Aggiornamento fasce di rischio in italia: le nuove zone gialle
Facendo seguito alle novità introdotte con il D.L. n. 52/2021, c.d. “Riaperture” (cfr. news Fipe), il Ministero della Salute, con le Ordinanze del 23 aprile 2021 ha disposto, con efficacia a partire da oggi, 26 aprile 2021, la collocazione in zona gialla per Abruzzo, Bolzano, Campania, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Toscana, Trento, Umbria e Veneto, mentre ha previsto il passaggio dalla zona rossa a quella arancione delle Regioni Puglia e Valle d’Aosta, così collocate, fino al 10.05.2021, al pari di Basilicata, Calabria e Sicilia che, pertanto, si mantengono in arancione anche per i prossimi quindici giorni.
26 Aprile 2021
Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su