24
Facendo seguito alla news FIPE dello scorso 29 agosto – nella quale si dava conto del passaggio in zona gialla della Regione Sicilia – si comunica che, con Ordinanza n. 87 di oggi 31 agosto 2021,
Il Presidente Pasca: “Chiusi da oltre un anno e mezzo e senza ristori adeguati, siamo stremati! Ci sono 100.000 lavoratori abbandonati al loro destino”
Con Ordinanza del 27 agosto 2021, pubblicata ieri sera in Gazzetta Ufficiale, il Ministero della Salute ha disposto, a partire da domani, 30 agosto 2021, e per i successivi 15 giorni (salvo nuova classificazione), il passaggio dalla zona bianca alla zona gialla della Regione Sicilia.
Scade il 2 settembre prossimo il termine per inoltrare l’istanza di accesso al contributo a fondo perduto previsto dall’art. 1, commi da 5 a 15 del “Sostegni bis”, alternativo a quello automatico di cui ai commi da 1 a 4 della stessa norma.
Roma, 20 agosto 2021 - Il ritorno alla stagione delle misure restrittive sulle imprese deve essere scongiurato in ogni modo e lo strumento migliore per raggiungere il risultato è il Green pass. Perché ciò si realizzi occorre collegare l’utilizzo progressivo del Green pass all’evoluzione del quadro epidemiologico prevedendo che il cambio di colore delle regioni si accompagni proprio ad un uso più estensivo del certificato.
“Disperati e beffati gli imprenditori dell'intrattenimento e delle discoteche sono ormai stanchi degli appelli e degli estenuanti rinvii sulle ipotesi delle riaperture di questi spazi di divertimento per i giovani gestiti sempre in sicurezza e con controlli sistematici. E' evidente che, a fronte di una illegalità diffusa e non contrastata in nessun modo dei rave che si svolgono in molte località italiane, le contraddizioni diventano ancora più stridenti”: così Maurizio Pasca, Presidente del Silb, il sindacato dei locali da ballo legato a Fipe-Confcommercio.
Effettuo il servizio di mensa per dipendenti pubblici e privati, anche in questo caso devo verificare il possesso di un green pass valido affinché i lavoratori possano consumare al tavolo all’interno?
Sì, in quanto la novella dell’art. 9 bis, comma 1, del D.L. n. 52, convertito in legge 17 giugno 2021 n. 87 (“Riaperture”) – introdotto dall’art. 3 del D.L. n. 105/2021 – stabilisce che il consumo al tavolo al chiuso presso i servizi di ristorazione “svolti da qualsiasi esercizio” sia consentito esclusivamente nei confronti di soggetti muniti di una delle certificazioni verdi, dunque, il tenore letterale della norma è volto ad includere anche il servizio mensa e il catering su base contrattuale. Questa interpretazione è stata recentemente confermata anche nelle FAQ del Governo.