24
Con gli ultimi provvedimenti normativi pubblicati in Gazzetta Ufficiale - Legge di conversione del D.L. 105/2021 (news Fipe), e il nuovo D.L. n. 127/2021, c.d. “green pass lavoratori” (news e FAQ Fipe) - sono state previste alcune modifiche alla disciplina concernente la durata delle certificazioni verdi Covid-19.
Con gli ultimi provvedimenti normativi pubblicati in Gazzetta Ufficiale - Legge di conversione del D.L. 105/2021 (news Fipe), e il nuovo D.L. n. 127/2021, c.d. “green pass lavoratori” (news e FAQ Fipe) - sono state previste alcune modifiche alla disciplina concernente la durata delle certificazioni verdi Covid-19.
Quando e come devo controllare che i miei dipendenti abbiano la certificazione verde?
Ai sensi del nuovo art. 9 septies del D.L. c.d. Riaperture – introdotto dall’art. 3, comma 1 del D.L. n. 127/2021 – dal 15 ottobre p.v. i datori di lavoro sono tenuti a verificare, anche a campione, che chiunque svolga attività lavorativa sia in possesso ed esibisca (a richiesta) la certificazione verde per accedere ai luoghi di lavoro. Tale verifica deve avvenire prevedendo prioritariamente, ove possibile, che tali controlli siano effettuati al momento di accesso ai luoghi di lavoro ed è effettuata tramite l’App “Verifica C-19”.
Con DPCM 30 giugno 2021, di recente pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, è stato definitivamente approvato il riparto (cfr. tabella riportata di seguito) tra le Regioni e le Province autonome del Fondo di 340 milioni di euro di cui all’art. 26 del “Sostegni” (cfr. news Fipe), per il sostegno delle attività economiche particolarmente colpite dall’emergenza epidemiologica.