81
Comunicazione Concorrenza News Normativa di Settore
Firma anche tu l’appello della ristorazione alle Istituzioni italiane Per non Mangiarsi il Futuro

Si mangia e si beve dappertutto. Questo è il contesto che caratterizza oramai i centri storici delle nostre città. Take away, negozi alimentari, artigiani, minimarket: una miriade di attività senza servizio, senza personale, senza spazi. Non hanno il bagno, obbligatorio per bar e ristoranti, pagano in alcuni casi la metà o un quarto di quanto pagano bar e ristoranti per lo smaltimento dei rifiuti, se danno da bere ad un minore di 16 anni o ad un cliente in stato di ebbrezza la sanzione non è penale come per bar e ristoranti ma amministrativa e non rischiano la chiusura dell’attività.


Se le regole hanno un ancora un senso, la stessa attività presuppone che si applichino le stesse regole. Questa è la posizione che Fipe ha voluto riportare nel manifesto/appello lanciato alle Istituzioni e che ti invitiamo a firmare.

22 Maggio 2019
News Norme per l'impresa
Musica d’ambiente SCF 2019: scadenza 31 maggio
Si ricorda che è in corso l’annuale campagna per il pagamento dei compensi per diritti connessi per musica d’ambiente promossa da SCF (Consorzio Fonografici) per il tramite della SIAE, che provvederà a spedire ai pubblici esercizi il bollettino MAV da utilizzare sia presso gli sportelli bancari che quelli postali. Si ricorda che il pagamento può essere effettuato anche on line attraverso il portale SIAE (https://www.siae.it/it/sol_mda/u/subscription).
21 Maggio 2019
Comunicazione Europa News Normativa di Settore
78° Assemblea Generale Hotrec

Lo scorso 16 e 17 maggio la Federazione, rappresentata da Maurizio Pasca, Antonio Flamini, Marco Buticchi e dal Direttore Generale Roberto Calugi, ha partecipato a Helsinki alla 78° Assemblea Generale di Hotrec, l’associazione europea che rappresenta i Pubblici Esercizi e di cui FIPE è parte attiva.

18 Maggio 2019
News Norme per l'impresa
Buoni Pasto: le azioni Fipe
La Federazione da tempo segue e denuncia le conseguenze delle distorsioni collegate all'attuale sistema di mercato dei buoni pasto. Di seguito riepiloghiamo le principali azioni intraprese dalla Fipe.
16 Maggio 2019
Concorrenza News Normativa di Settore
Tar Lazio vs Consiglio di Stato: il “servizio assistito” non coincide con la sola presenza di camerieri
Il Tar Lazio, con le sentenze nn. 5195/2019 e 5321/2019 torna ad effettuare una dettagliata disamina sulla corretta individuazione dei criteri distintivi dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande con quella di consumo immediato. Il Collegio, in particolare, contesta con fermezza la decisione del Consiglio di Stato n. 2280/2019, con la quale, in estrema sintesi, si affermava che l’elemento distintivo fra la somministrazione di alimenti e bevande (effettuata dai pubblici esercizi) ed il consumo immediato (consentito ad esercizi di vicinato, artigiani e panificatori) risiedesse unicamente nella presenza, per i primi, dei camerieri.
14 Maggio 2019
Audizioni e Consultazioni News Normativa di Settore
Fipe e Confcommercio in audizione al Senato DL. Sblocca Cantieri
Il giorno 6 maggio 2019 l'avv. Francesca Stifano e il prof. avv. Marco Giustiniani sono stati in audizione presso il Senato sulla conversione in legge del DL. Sblocca Cantieri. Durante l'audizione si è parlato anche di Buoni Pasto
7 Maggio 2019
News Norme per l'impresa
Attività enoturistica: le attività di degustazione in abbinamento ad alimenti devono esser svolte in modo da non prefigurare un servizio di ristorazione
E’ stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il Decreto MIPAAFT 12 marzo 2019, dettante i requisiti e gli standard minimi per l’esercizio dell’attività enoturistica, che stabilisce che le attività di degustazione delle produzioni vitivinicole possono essere abbinate ad alimenti solo a determinate condizioni, essendo in ogni caso escluse le attività che prefigurano un servizio di ristorazione.
29 Aprile 2019
News Norme per l'impresa
Buoni Pasto, #Stoppani: gravi distorsioni mercato, urgente confronto governo
Il 10 aprile il Presidente Fipe Lino Enrico Stoppani in qualità di vicepresidente vicario di Confcommercio, è stato audito in commissione Lavori pubblici al Senato nell'ambito dell'indagine conoscitiva sull'attuazione del Codice degli appalti. Si riporta parte delle dichiarazioni riprese dall’agenzia Public Policy.
10 Aprile 2019
News Norme per l'impresa
MEF – Approvazione di modifiche agli indici sintetici di affidabilità fiscale applicabili al periodo d’imposta 2018
E’ stato pubblicato in G.U il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze con i correttivi agli indici sintetici di affidabilità fiscale approvati con i Decreti Ministeriali del 23 marzo 2018 e del 28 dicembre 2018. Una delle principali modifiche che hanno interessato gli Isa - Indici sintetici di affidabilità è stata introdotta dall’art. 2, rubricato “Interventi correttivi agli indici sintetici di affidabilità fiscale per la gestione delle imprese che transitano dal sistema contabile improntato al criterio di competenza a quello di cassa o viceversa”.
8 Aprile 2019
News
Stipulato Protocollo d’Intesa con il Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi Alimentari (OTAN)
La Federazione il 7 marzo 2019 ha stipulato un Protocollo d’Intesa con il Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi Alimentari (OTAN) volto alla promozione di iniziative congiunte sulle tematiche inerenti la sicurezza alimentare. Tale accordo si inserisce all’interno del percorso intrapreso dalla Federazione volto a far emergere (e possibilmente superare) la discrasia tra quanto previsto dalla normativa europea e quanto invece statuito dalla granitica (e obsoleta) giurisprudenza della Suprema Corte di Cassazione in tema di congelato.
1 Aprile 2019
Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su