81
Comunicazione Europa News Normativa di Settore
Conferenza della Commissione Europea – le raccomandazioni contro gli sprechi alimentari

Lo scorso 12 dicembre a Bruxelles, la Fipe ha partecipato alla conferenza pubblica, organizzata dalla Commissione Europea, dedicata alla prevenzione delle perdite e degli sprechi alimentari. L'evento si è svolto in occasione del 7° incontro della Piattaforma dell'UE sulle perdite e gli sprechi alimentari, che riunisce istituzioni dell'UE, esperti nazionali, rappresentanze dei consumatori e in generale tutti gli stakholder della catena del valore alimentare, con l'obiettivo di intensificare gli sforzi dell'UE tesi a dimezzare gli sprechi alimentari entro il 2030.

13 Dicembre 2019
Concorrenza News Normativa di Settore
Consumo immediato negli esercizi di vicinato e nei laboratori artigianali. Il Consiglio di Stato manda in barba il Codice del consumo
Il Consiglio di Stato continua a delineare come elemento distintivo dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande, rispetto alla vendita con consumo immediato svolta dagli esercizi di vicinato e dai laboratori artigianali, unicamente il servizio assistito al tavolo. Quel che più preoccupa è che, con la recente sentenza n. 8011/2019, neppure l’assenza della bilancia e, conseguentemente, dell’indicazione dei prezzi di vendita per unità di misura (che caratterizza l’attività dei laboratori artigianali e degli esercizi di vicinato alimentare) sono stati ritenuti indici dell’esercizio abusivo dell’attività di somministrazione.
11 Dicembre 2019
News Norme per l'impresa
Elenco operatori del settore del gioco – rinnovo iscrizione per l’anno 2020 in modalità telematica
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha reso noto che a partire dal 1° novembre 2019 ed entro e non oltre il 20 gennaio 2020, è possibile rinnovare l’iscrizione all'elenco degli operatori del settore del gioco per l’anno 2020 con modalità esclusivamente telematica, attraverso il sito internet istituzionale dell’Agenzia ed utilizzando le credenziali acquisite.
2 Dicembre 2019
News Norme per l'impresa
Configurazione dei registratori di cassa ai fini della lotteria degli scontrini
L’Agenzia delle Entrate, con provvedimento n. 739122/2019, ha definito le regole tecniche per configurare i registratori telematici ai fini della trasmissione dei dati delle singole operazioni commerciali necessari alla partecipazione alla lotteria degli scontrini.
8 Novembre 2019
News Norme per l'impresa
D.L. 26 ottobre 2019, n. 124, c.d. “Fiscale”
Il 27 Ottobre 2019 è entrato in vigore il Decreto Legge “Fiscale” (D.L. 26 ottobre 2019, n. 124) recante “disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili”. Il provvedimento è già stato trasmesso alla Camera dei Deputati per la conversione in legge, che dovrà avvenire entro 60 giorni dall’entrata in vigore.
7 Novembre 2019
News Norme per l'impresa
Chiarimenti Agenzia delle Entrate – Memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi e pagamento mediante buoni pasto
In data 23 ottobre l’Agenzia delle Entrate ha ribadito che nell’ambito dei corrispettivi da trasmettere telematicamente debbano confluire anche gli importi non riscossi e quelli relativi ai buoni pasto. Dunque, completata la prestazione nei confronti del cliente, alla ricezione del buono pasto, l’esercente è tenuto al rilascio dello scontrino fiscale.
7 Novembre 2019
News Norme per l'impresa
Novità in tema di buoni pasto: nuovo contratto di convenzionamento Edenred
Dal 25 ottobre 2019 gli esercizi che forniscono il servizio sostitutivo di mensa tramite buoni pasto hanno a disposizione un nuovo contratto di convenzionamento con Edenred. Ciò è il frutto di una intensa attività di negoziazione intercorsa nei mesi scorsi tra la FIPE ed Edenred: è la prima volta che un'associazione di categoria e una società emettitrice di buoni pasto si siedono al tavolo per negoziare alcune clausole contrattuali, al fine di renderle meno vessatorie per chi fornisce il servizio sostitutivo di mensa.
5 Novembre 2019
Comunicazione Europa News Normativa di Settore
79° Assemblea Generale Hotrec

Lo scorso 17 e 18 ottobre, la Federazione, rappresentata da Antonio Flamini, Marco Buticchi e dal Direttore Generale Roberto Calugi, ha partecipato alla 79° assemblea generale di Hotrec - l’associazione che collabora con la Federazione a livello europeo - tenutasi a Dubrovnik.

19 Ottobre 2019
Comunicazione Europa News Normativa di Settore
Prodotti congelati: nei menù degli altri paesi UE non c’è bisogno dell’asterisco

La FIPE, per il tramite di Hotrec, ha effettuato un’indagine avente ad oggetto l’applicazione negli stati membri dell’Unione europea dell’obbligo della specifica indicazione di “decongelato” ai sensi del Regolamento Europeo n. 1169 del 25 ottobre 2011, relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori.

30 Settembre 2019
News Norme per l'impresa
Reintroduzione dell’obbligo di denuncia fiscale per gli alcolici
Gli esercizi che non ne sono in possesso possono regolarizzare la loro posizione entro il 31 dicembre 2019 In merito alla reintroduzione dell’obbligo di denuncia fiscale per gli alcolici, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli con la Direttiva Prot. n. 131411/RU ha dato riscontro alle richieste di chiarimento sollevate dalla Federazione. Come noto, in sede di conversione in legge del c.d. DL “Crescita” è stato introdotto l’art. 13-bis che modifica l’articolo 29 del Testo Unico Accise – TUA (D. Lgs. n. 504 del 1995), reintroducendo l’obbligo di denuncia fiscale per gli esercizi pubblici, gli esercizi di intrattenimento pubblico, gli esercizi ricettivi e i rifugi alpini, i quali erano stati espressamente esclusi da tale obbligo ad opera della legge n. 124 del 2017 (legge annuale per il mercato e la concorrenza), entrata in vigore il 29 agosto 2017.
24 Settembre 2019
Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su