81
News
Incentivi e tributi
News
Normativa di Settore
Norme per l'impresa
Agevolazioni per la riapertura e l’ampliamento di attività: possibile proroga del termine per fare domanda la cui attuale scadenza è prevista per il 28 febbraio
Si ricorda che, da quest’anno (per quattro anni), coloro che procedono all’ampliamento di esercizi commerciali già esistenti o alla riapertura di esercizi chiusi da almeno sei mesi, nei Comuni con popolazione fino a 20.000 abitanti, potranno godere di un contributo fino al 100% della misura dei tributi comunali dovuti e regolarmente versati nell’anno precedente a quello nel quale è presentata la domanda.
24 Febbraio 2020
News
Norme per l'impresa
Tariffe SIAE 2020 – posticipazione scadenza
La Direzione Generale della SIAE, in considerazione dei disagi causati dalle misure precauzionali decise dal Governo per far fronte alla recente emergenza sanitaria, anche su sollecitazione della Federazione, ha deciso di differire la scadenza dei termini di pagamento degli abbonamenti per musica d'ambiente al 20 marzo p.v.: la nuova scadenza è valida per tutto il territorio nazionale.
24 Febbraio 2020
News
Norme per l'impresa
#BuoniPasto: le ultime azioni della Federazione
FIPE, Federdistribuzione, ANCC Coop, ANCD Conad, FIEPet Confesercenti e FIDA il 5 febbraio 2020 si sono unite in conferenza stampa per denunciare l’insostenibilità del sistema dei buoni pasto.
In tale sede, è stato presentato l’inedito tavolo unitario, che si propone di essere permanente, volto all’individuazione di proposte concrete che consentano una vera e propria riforma del sistema.
20 Febbraio 2020
News
Norme per l'impresa
Tariffe SIAE 2020 – Rinnovo degli abbonamenti annuali per musica d’ambiente
Si ricorda che il termine per il rinnovo degli abbonamenti annuali SIAE per la musica d’ambiente nei pubblici esercizi scadrà il 29 febbraio 2020.
La SIAE non ha ritenuto di applicare alle tariffe concernenti la musica d’ambiente e i trattenimenti musicali, l’incremento sui prezzi al consumo rilevato dall’ISTAT; di conseguenza, dette tariffe, non subiranno aumenti di prezzo rispetto al 2019.
15 Gennaio 2020
News
Norme per l'impresa
Conversione in legge del D.L. fiscale: niente sanzioni per chi non accetta pagamenti elettronici
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge n. 157/2019 di conversione in legge, con modificazioni, del D.L. n.124/2019, c.d. “Decreto Fiscale”.
Con la legge di conversione sono state apportate diverse modifiche al testo originario del Decreto. Tra le altre, si segnalano:
8 Gennaio 2020
News
Norme per l'impresa
Legge di bilancio 2020: modificato il regime fiscale dei buoni pasto
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale in data 30 dicembre 2019 la Legge di bilancio per l’anno 2020 - Legge 27 dicembre 2019, n. 160 - le cui disposizioni sono entrate in vigore il 1° gennaio 2020.
Tra le disposizioni di maggior interesse, si segnalano:
8 Gennaio 2020
COVID-19
News
04-04 EMILIA ROMAGNA FINO AL 13 APRILE P.V. PER LA RISTORAZIONE ANCORA SOLO DELIVERY
Il Ministero della Salute, d'Intesa con il Presidente dell'Emilia Romagna, con l'Ord. Pubblicata ieri sera, dispone nuove misure urgenti per il contenimento del contagio vigenti fino al 13 aprile p.v.. Tra le disposizioni di stretto interesse dei pubblici esercizi si segnala:
4 Gennaio 2020
COVID-19
News
01-04 #CORONAVIRUS – ATTIVITÀ CHE POSSONO ESSERE SVOLTE (DPCM 1 aprile 2020)
ATTIVITÀ CHE POSSONO ESSERE SVOLTE
(DPCM 1 aprile 2020)
1 Gennaio 2020
News
Norme per l'impresa
Trasmissione telematica dei corrispettivi
Si ricorda che a decorrere dal 1° gennaio 2020 l’obbligo di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi – già applicato dal 1° luglio 2019 ai soggetti con volume d’affari superiore a 400.000 euro - troverà applicazione per tutti i soggetti con volume d’affari pari o inferiore a 400.000 euro che effettuano le operazioni di cui all'articolo 22 del DPR n. 633/1972 (fra cui anche i pubblici esercizi che effettuano somministrazione di alimenti e bevande).
18 Dicembre 2019
News
Art. 100 Tulps: indirizzi interpretativi sul potere di sospensione e revoca della licenza
Il Ministero dell’Interno, con circolare destinata alle Autorità e alle Forze di Polizia, ha riepilogato le regole applicative relative al potere di sospensione e revoca delle autorizzazioni per la gestione dei pubblici esercizi di cui all’art. 100 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, definendo l’attuale quadro degli orientamenti interpretativi di detta normativa.
16 Dicembre 2019
Argomenti