81
News Norme per l'impresa
Festa della Musica 2019
Si comunica che il 21 giugno 2019 si terrà la 25° edizione della Festa della Musica e in tale occasione i pubblici esercizi potranno organizzare concerti ed eventi musicali con tariffe SIAE agevolate. L’iniziativa promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dalla SIAE e dall’AIPFM (Associazione italiana per la promozione della Festa della Musica) coinvolge su tutto il territorio nazionale enti locali, conservatori, scuole di musica, orchestre, gruppi musicali e, più in generale, chiunque abbia un progetto musicale o voglia mettere a disposizione degli spazi per eventi musicali.
28 Marzo 2019
News Norme per l'impresa
SIAE: scadenza rinnovo abbonamenti per musica d’ambiente
Il termine per il pagamento degli abbonamenti per musica d'ambiente scade il 22 marzo. Il rinnovo può essere effettuato sia online se in possesso delle credenziali, sia rivolgendosi agli sportelli SIAE in tutta Italia.
19 Marzo 2019
Concorrenza News Normativa di Settore
Stato dell’arte sulla disciplina degli “Home Restaurant”
Si ricorda che, in base a quanto più volte ribadito nelle Risoluzioni del Mise, l’attività di “Home Restaurant” continua ad essere classificata come attività imprenditoriale di somministrazione di alimenti e bevande e, dunque, può essere regolarmente esercitata solo nel rispetto delle specifiche prescrizioni previste per detta attività, perciò soggetta alla relativa disciplina commerciale, fiscale, igienico-sanitaria e di pubblica sicurezza.
19 Marzo 2019
News
Le pillole di Fipe – Vademecum Ispezioni
La Federazione ha realizzato il nuovo Vademecum Ispezioni, una guida su tutto ciò che un pubblico esercizio deve sapere in merito alle ispezioni sul lavoro, salute e sicurezza e igienico sanitarie. Nel corso degli anni, la normativa di riferimento dei Pubblici Esercizi è divenuta sempre più ampia e complessa. L'obiettivo perseguito dal legislatore è quello di assicurare un’informazione corretta, completa e aggiornata al consumatore, permettendo, anche a chi ha delle particolari esigenze, di poter godere di un pasto fuori casa in piena tranquillità.
13 Marzo 2019
Comunicazione Europa News Normativa di Settore
Il Libro Bianco per l’ospitalità in Europa – le 5 priorità

Il 20 febbraio 2019 è stato presentato, a Bruxelles, presso la sede del Parlamento Europeo, il Libro bianco per l’ospitalità (White paper for hospitality in Europe) redatto da Hotrec, l’associazione europea dei Pubblici Esercizi di cui FIPE è parte attiva. Si tratta di un importante testo in cui vengono identificate le priorità che l’azione normativa dell’Unione Europea dovrà perseguire per stimolare la competitività e lo sviluppo del settore dell’ospitalità.

21 Febbraio 2019
News Norme per l'impresa
D.Lgs 12 gennaio 2019, n. 14 – Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza
E’ stato pubblicato in GU il D.Lgs n. 14/2019 recante il “Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza in attuazione della Legge 19 ottobre 2017, n. 155”, la cui entrata in vigore è prevista per il 15 agosto 2020 (salvo alcuni specifici articoli). In estrema sintesi, tale provvedimento risponde all’esigenza di riformare in modo organico la disciplina delle procedure concorsuali prevista nella c.d. Legge Fallimentare (RD n. 267/1942) e la normativa sulla composizione delle crisi da sovraindebitamento specificatamente dedicata alle persone fisiche (L. n. 3/2012), coordinando tali testi con le previsioni europee ed i princìpi elaborati in materia di insolvenza dalla Commissione delle Nazioni Unite per il diritto commerciale internazionale (UNCITRAL).
21 Febbraio 2019
News Norme per l'impresa
Fallimento Qui!Group: prima udienza
Il 20 febbraio si è svolta dinanzi al Tribunale di Genova la prima adunanza dei creditori di QUI! Group S.p.a - la società emettitrice di buoni pasto leader che operava in tutta Italia – volta all’esame dello stato passivo, dopo la dichiarazione di fallimento dello scorso 6 settembre.
20 Febbraio 2019
News Norme per l'impresa
Conversione in Legge del Decreto Legge n. 135/2018 “Semplificazioni”
Il 12 febbraio 2019, è stata pubblicata in GU la Legge di conversione del Decreto Legge “Semplificazioni” che ha confermato le disposizioni del D.L. concernenti l’abolizione del SISTRI, l’abrogazione dell’obbligo della tenuta del libro unico del lavoro in modalità telematica e l’istituzione di una Sezione Speciale nel Fondo di Garanzia per le piccole e medie imprese.
14 Febbraio 2019
News Norme per l'impresa
“Pericolo Mediterraneo per l’economia del mare” organizzato da Confcommercio, in collaborazione con l’ENEA
“Trentamila imprese balneari con 100 mila addetti diretti, (insieme all'indotto superano il milione), fanno della balneazione attrezzata italiana un fattore cruciale nel mercato internazionale delle vacanze, ha affermato Antonio Capacchione, presidente del Sindacato Italiano Balneari, oggi a Roma presso la sede nazionale di Confcommercio, in occasione del convegno dal titolo: “Pericolo Mediterraneo per l’economia del mare”, l’impatto dell’innalzamento delle acque per le attività turistico-balneari e marittimo-portuali.
14 Febbraio 2019
Incentivi e tributi News Normativa di Settore
Nuova Sabatini: riapre lo sportello per le domande di accesso ai contributi per l’acquisto di beni strumentali
La Legge di Bilancio per l’anno 2019, come già evidenziato nel relativo dossier di approfondimento, allegato alla Circolare Fipe n. 11/2019, ha disposto lo stanziamento di nuove risorse finanziarie pari a 480 milioni di euro per la c.d. Nuova Sabatini, misura di sostegno per le micro, piccole e medie imprese volta alla concessione di finanziamenti agevolati per acquistare o acquisire in leasing macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, nonché software e tecnologie digitali.
12 Febbraio 2019
Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su