81
Comunicazione News
Credito d’imposta ZES UNICA – Domande a partire da oggi

A partire da oggi 12 giugno 2024 – e fino al prossimo 12 luglio – sarà possibile fare istanza di accesso alla misura di cui all’art. 16 del c.d. “D.L. sud” (D.L. n. 124/2023 conv. con modif. dalla L. n. 162/2023) recante agevolazioni per investimenti nella ZES unica (news Fipe del 20.11.2023).

12 Giugno 2024
Comunicati Stampa Comunicazione News
Lavoro, Fipe-Confcommercio rinnova il Contratto Collettivo Nazionale
  • Firmato oggi a Roma il rinnovo del CCNL per i dipendenti dei settori dei Pubblici Esercizi, della Ristorazione Collettiva e Commerciale e del Turismo;
  • Tra le principali novità, l’aumento di 200 euro in busta paga, il rafforzamento dell’assistenza sanitaria integrativa, la revisione dell’inquadramento del personale e il rafforzamento delle normative in materia di diritti individuali.
5 Giugno 2024
Comunicazione News
Modalità di cessione del c.d. bonus chef

Con il Provvedimento n. 252373/2024 l’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità per la cessione del credito d’imposta previsto dalla Legge di Bilancio 2021 (art. 1, commi 117 e ss della L. n. 178/2020) in favore di soggetti esercenti l’attività di cuoco professionista.

3 Giugno 2024
Comunicazione News
“Mi Manda Rai Tre”: l’impatto delle false recensioni su ristoranti

Nella trasmissione “Mi manda Rai Tre” di sabato 25 maggio u.s., Vicedirettore FIPE Luciano Sbraga ha evidenziato come le false recensioni danneggino sia le imprese di ristorazione che i consumatori, inducendo questi ultimi in errore e orientandoli su scelte commerciali che altrimenti non avrebbero compiuto.

3 Giugno 2024
Comunicati Stampa Comunicazione News
Dehors, FIPE: “Valore per la comunità, driver per gli investimenti ed elemento qualificante per le città. Serve una progettazione urbana”

Roma, 22 maggio 2024 – “Il 42% dei Pubblici Esercizi, tra il 2020 e il 2023, ha investito per allestire o ammodernare i dehors dei propri locali, per un valore che tocca i 700 milioni di euro. Parliamo di circa 110.000 imprese che hanno agito per rispondere alle nuove esigenze di consumo della clientela nel rispetto dell’interesse pubblico alla sicurezza e al decoro urbano”. Lo ha dichiarato il Vice Direttore Generale di FIPE-Confcommercio, Luciano Sbraga, che oggi è intervenuto in Audizione dinanzi la X Commissione della Camera dei Deputati nell’ambito dell’esame della proposta di legge C. 1486 Caramanna sui Dehors.

22 Maggio 2024
Comunicazione News Notizie dal mondo FIPE
La Filiera della ristorazione in Italia: il valore e il ruolo per il Made in Italy

Presso la Sala Stampa della Camera dei deputati si è tenuta stamani la presentazione dello studio “La Filiera della ristorazione in Italia: il valore e il ruolo per il Made in Italy

21 Maggio 2024
Comunicati Stampa Comunicazione News
Semplificazione sui controlli, FIPE – Confcommercio: “Bene la ratio del provvedimento, ma i controlli così strutturati rischiano di rivelarsi inefficaci”

Roma, 14 maggio 2024“La Federazione italiana Pubblici Esercizi esprime apprezzamento per gli obiettivi dello schema di decreto legislativo concernente la semplificazione dei controlli sulle attività economiche, ma permangono alcune perplessità sull’efficacia degli strumenti individuati nel testo”.

14 Maggio 2024
Convenzioni News Norme per l'impresa Strumenti per le Imprese
7 Maggio 2024
Comunicazione Concorrenza News Normativa di Settore Norme per l'impresa
Tribunale di Pisa: obbligo di SCIA per gli Home Restaurant

Con sentenza di secondo grado n. 492/2024 il Tribunale di Pisa ha confermato che gli Home Restaurant sono attività di somministrazione di alimenti e bevande e, come tali, soggiacciono al medesimo trattamento normativo, ivi compreso l’obbligo di abilitarsi con SCIA.

23 Aprile 2024
Comunicazione Incentivi e tributi News Normativa di Settore
Credito d’imposta per materiali e prodotti alternativi a quelli in plastica monouso

È stato pubblicato il Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che, di concerto con il MIMIT e il MEF, definisce i criteri e le modalità di accesso a un credito d’imposta riconosciuto alle imprese per l’acquisto e l’utilizzo di prodotti riutilizzabili o realizzati in materiale biodegradabile e/o compostabile.

18 Aprile 2024
Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su