27
Interventi del Presidente
Comunicazione Interventi del Presidente
La cucina italiana non esiste?

“La cucina italiana non esiste” affermano Alberto Grandi e Daniele Soffiati in un libro da poco uscito, proponendo una ricostruzione particolare della storia della nostra tradizione alimentare, che mette in discussione una delle poche certezze del nostro Paese.

14 Giugno 2024
Comunicazione Interventi del Presidente
Mixer mag. 24 – Il girone degli infortuni sul lavoro

Dante Alighieri nel XXVII canto dell’Inferno scriveva “lunghe promesse con atten- der corto” per alludere alla brutta abitudine di fare molte promesse senza poi mantenerle: espressione che oggi sembra attanagliarsi perfettamente alla situazione inaccettabile degli infortuni sul lavoro, che - quasi come in un girone dantesco - si ripropongono da anni sempre con le stesse cause a provocarli. Basti citare l’elenco delle più comuni: la mancanza/carenza dei dispositivi di sicurezza, i comportamenti errati favoriti da cattiva orga- nizzazione del lavoro su tempi, ritmi, stress o incentivi, le procedure non applicate o insuffi- cienti o inadeguate, la mancanza di formazio- ne, informazione e concentrazione nell’esecu- zione dei compiti, il malfunzionamento degli strumenti di lavoro.

17 Maggio 2024
Comunicazione Interventi del Presidente
Intervento del Presidente Fipe- Confcommercio, Lino Enrico Stoppani “Giornata della Ristorazione per la cultura dell’ospitalità italiana”

Palazzo Montecitorio – Roma 16 maggio 2024

Intervento del Presidente Fipe- Confcommercio, Lino Enrico Stoppani

On. Presidente della Camera Lorenzo Fontana

On. Ministri della Repubblica Italiana

Onorevoli Parlamentari della Repubblica Italiana

Cari amici, ospiti e operatori del settore

17 Maggio 2024
Comunicazione Interventi del Presidente
Mixer apr. 24 – Il coraggio nelle scelte

Don Maurizio Patriciello, parroco di frontiera a Caivano, in provincia di Napoli, si batte da anni per la legalità sfidando la criminalità organizzata, in un territorio dove nel vuoto dello Stato si è insediato l’Antistato, con tutto il suo strascico di lutti, miserie, malaffare, degrado morale e sociale.

10 Aprile 2024
Comunicazione Interventi del Presidente
Mixer mar. 24 “Spinte gentili per cambiamenti forti”

Il Premio Nobel per l’economia del 2017 è stato assegnato per gli studi su un concetto particolare: quello di nudge, tradotto in italiano ‘pungolo’, che, in parole semplici, considera un intervento di contesto che indirizza una scelta spontanea delle persone, senza forzature o costrizioni.

12 Marzo 2024
Comunicazione Interventi del Presidente
Mixer feb. 24 “Non si può essere buoni a metà”

Il Punto di Lino Enrico Stoppani – presidente Fipe-Confcommercio

“Non si può essere buoni a metà”: così diceva il campione di sport e di vita Giacinto Facchetti. È una massima luminosa che indica una strada chiara e semplice: non esiste un approccio selettivo all’etica, dove talvolta ci si comporta
bene e altre volte si prendono scorciatoie
; il bene non è fatto di sfumature di grigi, ma richiede un’interezza di opere e intenti, una coerenza che andrebbe ricordata a coloro che pretendono e richiamano buoni comportamenti, senza poi testimoniarli con il loro esempio.

27 Febbraio 2024
Comunicazione Interventi del Presidente
Dichiarazione del Vice Presidente Vicario di Confcommercio Lino Enrico Stoppani per Giornata nazionale contro lo spreco alimentare

“Abbiamo confermato il nostro supporto all’Osservatorio Internazionale su Cibo e Sostenibilità non solo con l’intento di favorire l’attività di conoscenza e analisi svolta, ma anche per approfondire il fenomeno dello spreco alimentare nei settori economici che Confcommercio rappresenta.

5 Febbraio 2024
Comunicazione Interventi del Presidente
Mixer dic. 23/gen. 24 – Fuori Casa e comunicazione: raccontare il valore e i valori

Il Punto di Lino Enrico Stoppani – presidente Fipe-Confcommercio

Recente e lo scalpore suscitato dallo spot di Esselunga, diventato in poche ore anche un caso politico per la scelta di raccontare una famiglia separata nella pubblicità, con un tumulto di sentimenti (e commenti) provocati dalla storia di un’innocente bugia di una bambina, che prova a ricucire con una pesca il rapporto tra i suoi genitori separati.

22 Dicembre 2023
Comunicazione Interventi del Presidente
Mixer nov. 23 – Mestieri a rischio di estinzione

L’antropologo David Graeber lo chiamava il ‘senso del lavoro’: il significato soggettivo che ciascuno dà del proprio impegno professionale quotidiano. L’evolversi di questa percezione, negli ultimi anni, complice la pandemia ma non solo, ha portato sempre più persone a personalizzare tutto secondo le preferenze individuali e, quindi, a voler decidere come e quando lavorare, con quali modalità e a quali condizioni economiche.

24 Novembre 2023
Comunicazione Interventi del Presidente
ASSEMBLEA 2023 – La ristorazione nella comunicazione

Valori, pregiudizi e strumentalizzazioni

Roma, 15 novembre 2023 - Sede di Confcommercio Imprese per l’Italia

In apertura di un’Assemblea che ha scelto come tema quello impegnativo, e molto scivoloso, della comunicazione, ritengo doveroso, e non per forma, rivolgere pubblicamente un pensiero di vicinanza e di solidarietà alla Toscana.

15 Novembre 2023
Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su