25
Comunicati Stampa
Comunicati Stampa
HOME RESTAURANT FUORILEGGE – LA POSIZIONE DEL MISE

Stoppani: ripristinate le regole per una leale concorrenza

Il Ministero dello Sviluppo Economico definisce gli home restaurant “attività economica in senso proprio” e quindi soggetta alla normativa che regola la somministrazione al pubblico di alimenti.

“Ben venga l’innovazione che rispetta le regole!”. Questo il commento di Lino Enrico Stoppani, Presidente di Fipe e vicepresidente Confcommercio, alla nota del Ministero dello Sviluppo Economico che definisce gli home restaurant “attività economica in senso proprio”.

14 Maggio 2015
Comunicati Stampa
GLI INUTILI ALLARMISMI DI COLDIRETTI

"I ristoratori non accettano invasioni di campo anche sui prodotti di mare"

Nota del Presidente di FIPE, Lino Enrico Stoppani

“Mi pare che Coldiretti-Impresapesca abbia lanciato un allarme in buona parte ingiustificato e che, nella sua genericità, non aiuta a risolvere l’eventuale problema della cosiddetta “frode del pesce”. In ogni caso, in questa vicenda la ristorazione italiana non accetta di essere tirata in ballo e di diventare il capro espiatorio di turno.

14 Maggio 2015
Comunicati Stampa
HOME RESTAURANT FUORILEGGE – LA POSIZIONE DEL MISE

Stoppani: ripristinate le regole per una leale concorrenza

Il Ministero dello Sviluppo Economico definisce gli home restaurant “attività economica in senso proprio” e quindi soggetta alla normativa che regola la somministrazione al pubblico di alimenti.

“Ben venga l’innovazione che rispetta le regole!”. Questo il commento di Lino Enrico Stoppani, Presidente di Fipe e vicepresidente Confcommercio, alla nota del Ministero dello Sviluppo Economico che definisce gli home restaurant “attività economica in senso proprio”.

14 Maggio 2015
Comunicati Stampa
GLI INUTILI ALLARMISMI DI COLDIRETTI

"I ristoratori non accettano invasioni di campo anche sui prodotti di mare"

Nota del Presidente di FIPE, Lino Enrico Stoppani

“Mi pare che Coldiretti-Impresapesca abbia lanciato un allarme in buona parte ingiustificato e che, nella sua genericità, non aiuta a risolvere l’eventuale problema della cosiddetta “frode del pesce”. In ogni caso, in questa vicenda la ristorazione italiana non accetta di essere tirata in ballo e di diventare il capro espiatorio di turno.

14 Maggio 2015
Comunicati Stampa
NO TECNOLOGIA, SI PASSAPAROLA

BAR, UNA FILIERA SOLIDA CHE HA BISOGNO DI RINNOVAMENTO
Una filiera “analogica” e bisognosa di rinnovamento. A partire dai banconi del bar, in molti casi vecchi di dieci anni e non sostituiti, per i quali Fipe – Federazione Italiana Pubblici Esercizi propone un provvedimento sulla falsariga della legge Sabatini per incentivare il rinnovamento.

4 Maggio 2015
Comunicati Stampa
NO TECNOLOGIA, SI PASSAPAROLA

BAR, UNA FILIERA SOLIDA CHE HA BISOGNO DI RINNOVAMENTO
Una filiera “analogica” e bisognosa di rinnovamento. A partire dai banconi del bar, in molti casi vecchi di dieci anni e non sostituiti, per i quali Fipe – Federazione Italiana Pubblici Esercizi propone un provvedimento sulla falsariga della legge Sabatini per incentivare il rinnovamento.

4 Maggio 2015
Comunicati Stampa
FIPE PREMIA OGGI A FIRENZE MAURIZIO MARTINA

In occasione dell’incontro organizzato da Italia a Tavola e Fipe – Confcommercio
“Dalla terra alla tavola. Lo stile italiano è Doc”,

• Al Ministro dell’agricoltura il riconoscimento per l’impegno nella difesa del Made in Italy

• In vista di Expo una tavola rotonda per un’alleanza fra produttori di materie prime e ristoratori

11 Aprile 2015
Comunicati Stampa
FIPE PREMIA OGGI A FIRENZE MAURIZIO MARTINA

In occasione dell’incontro organizzato da Italia a Tavola e Fipe – Confcommercio
“Dalla terra alla tavola. Lo stile italiano è Doc”,

• Al Ministro dell’agricoltura il riconoscimento per l’impegno nella difesa del Made in Italy

• In vista di Expo una tavola rotonda per un’alleanza fra produttori di materie prime e ristoratori

11 Aprile 2015
Comunicati Stampa
DALLA TERRA ALLA TAVOLA. LO STILE ITALIANO È DOC

DALLA TERRA ALLA TAVOLA. LO STILE ITALIANO È DOC

Favorire la filiera dell’agroalimentare italiano grazie a un’alleanza fra produttori di materie prime e ristoratori per fare dei ristoranti di qualità i garanti e i promotori dei prodotti tipici del territorio italiano. E’ questo l’obiettivo dell’evento “Dalla terra alla tavola. Lo stile italiano è Doc” organizzato da Italia a Tavola insieme a Fipe-Confcommercio in programma il prossimo 11 aprile all’hotel Baglioni di Firenze che vedrà la partecipazione del ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina. La giornata proseguirà con la premiazione del Personaggio dell’anno e gli speciali Awards di Italia a Tavola, e si concluderà con uno spettacolare showcooking.

10 Aprile 2015
Comunicati Stampa
DALLA TERRA ALLA TAVOLA. LO STILE ITALIANO È DOC

DALLA TERRA ALLA TAVOLA. LO STILE ITALIANO È DOC

Favorire la filiera dell’agroalimentare italiano grazie a un’alleanza fra produttori di materie prime e ristoratori per fare dei ristoranti di qualità i garanti e i promotori dei prodotti tipici del territorio italiano. E’ questo l’obiettivo dell’evento “Dalla terra alla tavola. Lo stile italiano è Doc” organizzato da Italia a Tavola insieme a Fipe-Confcommercio in programma il prossimo 11 aprile all’hotel Baglioni di Firenze che vedrà la partecipazione del ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina. La giornata proseguirà con la premiazione del Personaggio dell’anno e gli speciali Awards di Italia a Tavola, e si concluderà con uno spettacolare showcooking.

10 Aprile 2015
Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su