25
Comunicati Stampa
Comunicati Stampa
Buoni pasto, Fipe in Senato: nei 20 milioni del DdL “concretezza”, anche le piccole e medie imprese colpite dal fallimento Qui!Group

Il Vice Presidente Vicario Cursano: "Crediti per 90 milioni di euro e 9 milioni di iva già versati. Una situazione che sta generando crisi e fallimenti".
Il caso QUI!Group è ancora ben lungi da una risoluzione. Lo sottolinea Fipe al termine dell'audizione in Senato sul DDL Concretezza in cui ha richiesto che anche i pubblici esercizi creditori della società genovese fallita possano beneficiare dei 20 milioni di euro stanziati dal Governo. "Un intervento che potrebbe arginare almeno in parte i gravi danni economici subiti dalla categoria che rappresentiamo, considerando il fatto che le imprese della ristorazione coinvolte vantano verso QUI!Group crediti per un ammontare complessivo di 90 milioni di euro e hanno già versato iva per circa 9 milioni di euro - ha dichiarato il Vice Presidente Vicario di Fipe Aldo Mario Cursano.

27 Novembre 2018
Comunicati Stampa
Gli italiani e il cibo – Assemblea #Fipe2018

La Federazione Italiana Pubblici Esercizi ha dedicato quest'anno la propria Assemblea Nazionale al mondo del food e delle sue eccellenze, parte integrante della cultura e della tradizione del nostro Paese. In questa occasione ha presentato una nuova ricerca che svela lo stretto rapporto tra italiani e cibo: il 53% dichiara di cucinare a cena tutti i giorni ma vorrebbe poter avere più tempo. Il 75% possiede ricette o piatti tradizionali tramandati di generazione in generazione.

15 Novembre 2018
Comunicati Stampa
Gli italiani e il cibo, i dati Fipe

Poco tempo per cucinare, ma a casa o al ristorante vincono passione, salute e tradizione

• La Federazione Italiana Pubblici Esercizi ha dedicato quest'anno la propria Assemblea Nazionale al mondo del food e delle sue eccellenze, parte integrante della cultura e della tradizione del nostro Paese.
• In questa occasione Fipe ha presentato una nuova ricerca che svela lo stretto rapporto tra italiani e cibo: il 53% dichiara di cucinare a cena tutti i giorni ma vorrebbe poter avere più tempo. Il 75% possiede ricette o piatti tradizionali tramandati di generazione in generazione.

15 Novembre 2018
Comunicati Stampa
La buona alternanza scuola lavoro? Parte dalla ristorazione

• Si è conclusa la prima edizione di "Ristorazione 4.0, la buona scuola è servita", il progetto di alternanza scuola-lavoro promosso dalla Federazione Italiana Pubblici Esercizi in collaborazione con le principali aziende della web economy.
• Lo scenario italiano dell'alternanza scuola-lavoro: secondo i dati del MIUR i progetti attivati a partire dal terzo anno di corso sono stati 76.246, per un totale di 6.000 istituti coinvolti.
• L'uso della tecnologia nei pubblici esercizi italiani: solo il 40% dei ristoranti ha un sistema di gestione dei processi interni, mentre il 41% non ha un account social.

8 Novembre 2018
Comunicati Stampa
Caso QUI!Group: un aiuto alle imprese da Fipe e Intesa Sanpaolo

Da FIPE (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) e Intesa Sanpaolo un aiuto concreto per sostenere le imprese colpite dalla crisi di QUI!Group, che coinvolge oltre 23mila aziende del settore dei pubblici esercizi, verso cui la società di buoni pasto, fallita lo scorso settembre, è in debito di oltre 200 milioni di euro.

25 Ottobre 2018
Comunicati Stampa
“Buoni pasto: necessaria una vera riforma”

La richiesta di Fipe, Fida, Federdistribuzione, Ancc-Coop, Ancd-Conad e FIEPeT- Confesercenti al vicepremier e Ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico Di Maio per la convocazione di un tavolo finalizzato a rifondare il mercato dei buoni pasto. "Il sistema dei buoni pasto è fuori controllo e deve essere rifondato. Primo passo per ripartire, un tavolo con il vicepremier e Ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico Luigi Di Maio che veda il coinvolgimento di tutte le associazioni della ristorazione e del dettaglio alimentare".

12 Ottobre 2018
Comunicati Stampa
Dai sapore al tuo caffé

IL NUOVO CONCORSO ON LINE DI FIPE PER I PIÙ CREATIVI RISTORATORI E BARISTI D'ITALIA Il "potere" delle spezie unite all'aroma del caffè. Questo il tema del nuovo concorso promosso da Fipe, protagonista la bevanda più amata dagli italiani in tutte le sue sfaccettature. Fino al 21 ottobre i baristi e i ristoratori del Belpaese potranno inviare sul sito della Federazione le immagini delle loro creazioni. Le proposte vincitrici saranno premiate sabato 27 ottobre nella cornice di Triestespresso.

11 Ottobre 2018
Comunicati Stampa
Dalla #DoggyBag al “#rimpiattino”

FIPE E COMIECO INSIEME PER UNA NUOVA CULTURA "ANTISPRECO" AL RISTORANTE

• La doggy bag inizia a "parlare" italiano e diventa "rimpiattino". Ecco la proposta vincitrice del concorso indetto da Fipe e Comieco rivolto al mondo della ristorazione italiana.
• I "rimpiattini" in carta e cartone sbarcheranno nei primi 1.000 ristoranti in tutta Italia ma altri 30 mila esercizi sono pronti a partecipare all'iniziativa.

10 Ottobre 2018
Comunicati Stampa
Buoni pasto, Fipe: “un fondo per rimborsare le imprese creditrici di Qui!Group”

Questa la richiesta della Federazione Italiana Pubblici Esercizi in un incontro al Ministero dello Sviluppo Economico
"Fipe ha chiesto oggi ufficialmente al Governo italiano la costituzione di un fondo per rimborsare le imprese creditrici di QUI!Group. Crediti che ammontano ad oltre 200 milioni di euro e che riguardano circa 23mila imprese creditrici del nostro settore. Auspichiamo che questo fallimento diventi un'occasione per rivedere totalmente il sistema delle gare, eliminando la corsa al ribasso che premia la speculazione e alimenta nuove potenziali inadempienze contrattuali".

27 Settembre 2018
Comunicati Stampa
Recensioni on line, tribunale condanna al carcere falso recensore

Fipe: "sentenza importante per la trasparenza del web"

"Da oggi in avanti scrivere recensioni false non sarà più solo un danno a svantaggio di tanti ristoratori bravi e onesti, ma, finalmente, anche un crimine riconosciuto dalla legge italiana. Tutto il lavoro che come Fipe abbiamo fatto in questi anni in rappresentanza di ristoratori e baristi è stato finalizzato proprio a questo, combattere l'uso distorto e fraudolento delle recensioni.

12 Settembre 2018
Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su