25
Gli italiani e la musica, i dati Fipe
• La Federazione Italiana Pubblici Esercizi presenta una nuova ricerca sulle abitudini musicali degli italiani. Nell'era di internet per il 46% degli intervistati la radio resta ancora il maggiore canale per scoprire i brani appena usciti sul mercato. Per l'82% degli italiani che frequentano abitualmente i pubblici esercizi questi locali sono tutt'oggi un ottimo canale per promuovere nuovi artisti e musica di tendenza. In grande aumento dal 2008 ad oggi i concertini nei pubblici esercizi (+21,9%), in particolare nel Sud Italia.
La Federazione Italiana Pubblici Esercizi prende parte al "Les Toques Blanches d'Honneur", congresso annuale di APCI - Associazione Professionale Cuochi Italiani in programma con due tappe a Montecatini Terme e a Pistoia. Tema cardine della due giorni, il valore della formazione professionale
Grandi chef non si nasce, ma si diventa. Fipe e APCI promuovono l'importanza della preparazione professionale e dello studio nel mondo della ristorazione e dei pubblici esercizi, supportando un legame sempre più forte tra scuola e mondo del lavoro.
DIFESA DELLA LEGALITÀ E DEL PRINCIPIO STESSO MERCATO STESSE REGOLE
“La proposta di Ascom Torino per un "patto del lavoro” che contrasti il ricorso al lavoro nero nel settore della ristorazione trova il pieno accordo di Fipe - ha dichiarato Lino Enrico Stoppani, Presidente di Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi -.
FIPE CON TRIPADVISOR E THEFORK PER PROMUOVERE LE NUOVE TECNOLOGIE
- Ristorazione e nuove tecnologie al centro di un programma di incontri in diverse città italiane promossi dalla Federazione Italiana Pubblici Esercizi in collaborazione con TripAdvisor e TheFork
- Le prime tappe del roadshow saranno Milano (24 ottobre), Bologna (25 ottobre), Genova (26 ottobre), Torino (14 novembre) e Padova (22 novembre)
- Il presidente di Fipe Stoppani: “Le recensioni e prenotazioni on line sono un importante strumento di marketing per le imprese del settore. Capire come vanno utilizzate è essenziale per sfruttarne al meglio tutte le potenzialità”.
Manfred Pinzger, 57 anni, membro del Comitato Direttivo di Fipe e vicepresidente di Federalberghi, è stato eletto in seno all'Executive Committee di Hotrec, il massimo organo della Confederazione europea delle imprese alberghiere e della ristorazione. L'elezione è avvenuta a Malta nel corso della 73^ Assemblea di Hotrec.
FIPE PREMIA I GRANDI NOMI DEL FUORICASA AL FEMMINILE
La Federazione Italiana Pubblici Esercizi in occasione dell'Assemblea Annuale assegna otto riconoscimenti ad altrettanti volti dell'imprenditoria e del mondo della ristorazione. Tra le premiate la conduttrice tv Benedetta Parodi e Nicoletta Gargiulo, premiata quale migliore sommelier d'Italia
L'INIZIATIVA DI CONFCOMMERCIO BERGAMO E FIPE PER UN SERVIZIO SENZA BARRIERE
Grazie al progetto della Confcommercio Bergamo tutte le persone con difficoltà linguistiche o disabilità potranno fare le proprie ordinazioni con semplicità e senza disagi, grazie ad apposite tovagliette. Un'idea nata da Bergamo ora, grazie a FIPE, attiva in tutta Italia.
• Oggi audizione in Senato, la richiesta della Federazione Italiana Pubblici Esercizi: "Servono autorizzazioni per l'esercizio dell'attività, a tutela della sicurezza alimentare e della salute pubblica. I requisiti: tre anni di esperienza e una laurea in Medicina o materie affini"
• Sulle mense scolastiche: "No al cibo portato da casa. Necessario incidere sul costo dei pasti"
• Lo scenario della ristorazione collettiva in Italia: ogni giorno 5 milioni di persone consumano pasti in mensa. Un mercato da 6,6 miliardi di euro che impiega 73 mila lavoratori dipendenti in 1.400 imprese
FIPE: "UN PROVVEDIMENTO VALIDO, MA IN CERTI CASI LE AUTORIZZAZIONI DEVONO ESSERE PRESERVATE"
Rimettere ordine nella normativa, ma con un processo di semplificazione ragionato. La Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi ha espresso in Senato la propria posizione in merito allo schema di decreto legislativo in materia di individuazione di procedimenti oggetto di autorizzazione, Scia, silenzio assenso e comunicazione, un provvedimento che riguarda da vicino i pubblici esercizi e, in generale, tutte le imprese del settore commerciale.
"Il progetto di diminuire gradualmente il numero delle slot installate nei bar - dichiara Lino Enrico Stoppani, Presidente di Fipe Confcommercio - potrebbe, a determinate condizioni, essere condiviso dalle imprese senza irrisolvibili problemi. Occorre non trascurare, tuttavia, i rischi di un'azione simile: primo fra tutti, quello di racchiudere il gioco nelle sale slot.