25
Comunicati Stampa
Comunicati Stampa Comunicazione
Dehors, FIPE: “Soddisfazione per la proroga al 2024. Siamo a disposizione delle Istituzioni per una riforma strutturale”

Roma, 19 dicembre 2023FIPE-Confcommercio, la Federazione italiana Pubblici Esercizi, esprime soddisfazione per l’approvazione definitiva della norma contenuta nella Legge sulla Concorrenza che stabilisce la proroga fino al 31 dicembre 2024 del regime di semplificazione su dehors e tavolini all’aperto.

19 Dicembre 2023
Comunicati Stampa Comunicazione
Accordo FIPE – SIAE:  Più musica nei locali e stop all’abusivismo. Dal 1° gennaio il portale SIAE “Music&Go” per semplificare i permessi

Roma, 19 dicembre 2023 - FIPE-Confcommercio, la Federazione italiana Pubblici Esercizi, e SIAE, la Società Italiana degli Autori ed Editori, hanno siglato un’intesa per portare più musica nei locali e semplificare i criteri di calcolo dei compensi dovuti dagli esercenti per l’organizzazione di intrattenimenti musicali all’interno dei loro locali.

19 Dicembre 2023
Comunicati Stampa Comunicazione
Meno tasse sulle mance

Con la Legge di Bilancio per il 2023 prevista un’imposta agevolata del 5%. Potenzialmente, circa 2.000 euro pro capite in più all’anno per i lavoratori della ristorazione

Roma, 13 dicembre 2023 - La legge di bilancio approvata lo scorso anno ha introdotto una nuova disciplina delle mance, cioè quelle liberalità che i clienti corrispondono a seguito di una “apprezzata” erogazione del servizio.

13 Dicembre 2023
Comunicati Stampa Comunicazione Gruppo Donne Imprenditrici Il Sistema
Le Donne Imprenditrici di Fipe alla frontiera dell’intelligenza artificiale emozionale

Napoli, 6 dicembre 2023 - Su 334.000 Pubblici Esercizi in Italia, oltre 96.600 imprese, che equivalgono al 29% del totale, sono guidate da donne. I numeri sono più che positivi anche per quando riguarda il lavoro dipendente: le donne, infatti, rappresentano oltre il 51% del totale della forza lavoro del settore.

6 Dicembre 2023
Comunicati Stampa Comunicazione
Fipe: i prezzi rallentano anche nella ristorazione

Roma, 30 novembre 2023 - Il rallentamento della dinamica dei prezzi registrato a novembre non ha riguardato solo l’inflazione generale, ma si è esteso anche alla ristorazione, dove dal tendenziale di + 4,7% di ottobre si scende al + 4,2%

A renderlo noto è il Centro Studi di FIPE-Confcommercio che, partendo dai dati Istat sull’inflazione provvisoria del mese di novembre, ha elaborato le stime per il settore dei Pubblici Esercizi.

30 Novembre 2023
Comunicati Stampa Comunicazione
Raccontare la ristorazione, comunicare valore
  • “La ristorazione nella comunicazione” è il tema dell’Assemblea Pubblica 2023 di FIPE-Confcommercio che si è svolta oggi a Roma
  • Il settore conta 330mila imprese e l’occupazione è tornata ai livelli del 2019 con 987mila lavoratori dipendenti, mentre i consumi fuori casa continuano il recupero post pandemia a 89,6 miliardi di euro.
  • La ristorazione è fra i settori più comunicati, ma anche più fraintesi, con conseguenze molto concrete: il mismatch tra domanda e offerta di lavoro nel settore è sempre più profondo (soprattutto in sala)
15 Novembre 2023
Comunicati Stampa Comunicazione
La Ristorazione Italiana al rinnovo del Contratto Nazionale di Categoria: interrotto il tavolo negoziale

Le imprese del Settore: vogliamo dare valore al Capitale Umano nelle nostre aziende e rispondere alle esigenze dei lavoratori. Ci auguriamo di riprendere al più presto le trattative con diverso spirito di collaborazione

31 Ottobre 2023
Comunicati Stampa Comunicazione
DDL concorrenza, Fipe: “Proroga dehors è un’ottima notizia. Servizio fondamentale per valorizzare lo spazio urbano”

Roma, 27 ottobre 2023FIPE-Confcommercio, la Federazione italiana Pubblici Esercizi, esprime apprezzamento in relazione al voto favorevole del Senato dell'emendamento al Ddl Concorrenza che prevede la proroga del regime semplificatorio per dehors e tavolini all'aperto al 31 dicembre 2024.

27 Ottobre 2023
Comunicati Stampa Comunicazione
DDL Made in Italy, Fipe alla Camera: “Bene la natura del provvedimento, ma  servono modifiche per valorizzare il ruolo della ristorazione in Italia e all’estero”

Roma, 24 ottobre 2023 - “Abbiamo particolarmente apprezzato la volontà del Legislatore di proporre una visione d’insieme degli interventi per la valorizzazione del Made in Italy, tema sul quale è necessaria un’azione di sistema che metta in relazione tutti gli asset su cui si fonda questo immenso patrimonio produttivo.

24 Ottobre 2023
Comunicati Stampa Comunicazione
VACANZE 2024, CURSANO (FIPE): “LA RISTORAZIONE SI CONFERMA PRINCIPALE VOLANO DI TURISMO”

Roma, 18 ottobre 2023Le previsioni sui trend del 2024 dimostrano come l’enogastronomia sia tra i fattori trainanti del turismo. La ristorazione, nello specifico, fa la parte del leone, ed è al primo posto tra gli elementi che i turisti stranieri maggiormente apprezzano durante il soggiorno in Italia”, ha dichiarato Aldo Cursano, Vicepresidente Vicario FIPE-Confcommercio, a commento dell’indagine commissionata da Booking sulle previsioni di consumo turistico per il 2024.

18 Ottobre 2023
Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su