24
Comunicazione
Comunicazione News Normativa di Settore Norme per l'impresa
Provv. n. 15943/2023 Agenzia delle Entrate: adeguamento registratori telematici

Con Provvedimento n. 15943/2023 l’Agenzia delle Entrate ha approvato la nuova versione delle specifiche tecniche per la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri (“Specifiche tecniche RT – Versione 11”), nelle quali vengono fornite le indicazioni per procedere, entro il prossimo 2 ottobre, all’adeguamento dei Registratori telematici per renderli conformi alle nuove disposizioni relative alla trasmissione dei dati per la lotteria dei corrispettivi istantanea (cfr. news Fipe 26.06.2023).

21 Luglio 2023
Comunicati Stampa Comunicazione
Parità di genere, adesso è realtà anche nella ristorazione

Roma, 20 luglio 2023Il riconoscimento della parità di genere è entrato anche nel mondo della ristorazione, con l’ottenimento della prestigiosa certificazione, per la prima volta, da parte di una delle realtà più importanti dell’intero comparto, il Gruppo Aimo e Nadia”.

20 Luglio 2023
Comunicazione News Normativa di Settore Norme per l'impresa
Contratti pubblici – emanato il bando tipo ANAC n. 1/2023

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando tipo n. 1/2023 relativo agli affidamenti di contratti pubblici di servizi e forniture di importo superiore alle soglie europee con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, di possibile interesse, tra l’altro, per le aziende della ristorazione collettiva.

18 Luglio 2023
Comunicazione News
Mixer lug./ago. 23 – La ristorazione guarda al biologico

CON IL CRESCENTE AFFERMARSI DEL SALUTISMO E  DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE TRA I DRIVER DI SCELTA DEGLI ITALIANI, IL BIOLOGICO TROVA SEMPRE PIÙ SPAZIO ANCHE NEI MENU DEI PUBBLICI ESERCIZI

18 Luglio 2023
Comunicazione Interventi del Presidente
Mixer lug./ago. 23 – “La nobiltà del lavoro”

Nel 1901 è stato istituito in Italia l’Ordine al “Merito del Lavoro”, che ha l’obiettivo di certificare la “nobiltà” degli imprenditori, con l’assegnazione ogni anno, a soli 25 soggetti, dell’onorificenza di Cavaliere del Lavoro.

18 Luglio 2023
Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su