24
Comunicazione
Comunicati Stampa
TRIPADVISOR SE BEN USATO STRUMENTO UTILE A CONSUMATORI E RISTORATORI

“Non entro nel merito della sentenza che riguarda la revoca della sanzione dell'Antitrust, ma ritengo che Trip Advisor sia il nuovo che avanza, da accompagnare nel suo corretto utilizzo con costruttiva collaborazione anche da parte delle più importanti Associazioni di categoria, segnalando e intervenendo sulle manipolazioni o devianze, proponendo migliorie e correttivi che la pratica e l'esperienza dello strumento suggeriscono” dichiara così Lino Enrico Stoppani, presidente Fipe – Federazione Italiana Pubblici Esercizi a latere della sentenza del Tar del Lazio che annulla la sanzione di 500 mila euro comminata dall’Antitrust a Trip Advisor.

18 Luglio 2015
Comunicati Stampa
TRIPADVISOR SE BEN USATO STRUMENTO UTILE A CONSUMATORI E RISTORATORI

“Non entro nel merito della sentenza che riguarda la revoca della sanzione dell'Antitrust, ma ritengo che Trip Advisor sia il nuovo che avanza, da accompagnare nel suo corretto utilizzo con costruttiva collaborazione anche da parte delle più importanti Associazioni di categoria, segnalando e intervenendo sulle manipolazioni o devianze, proponendo migliorie e correttivi che la pratica e l'esperienza dello strumento suggeriscono” dichiara così Lino Enrico Stoppani, presidente Fipe – Federazione Italiana Pubblici Esercizi a latere della sentenza del Tar del Lazio che annulla la sanzione di 500 mila euro comminata dall’Antitrust a Trip Advisor.

18 Luglio 2015
Comunicazione
Lettera del Direttore: osservatorio permanente sul merito creditizio dei pubblici esercizi

Il Direttore Generale Roma, 17 luglio 2015

Prot. n. 1346

Caro collega,

dopo il rapporto sul credito presentato nei mesi scorsi a Roma la Federazione ha avviato un osservatorio permanente sul merito creditizio dei pubblici esercizi per acquisire strumenti e conoscenze necessarie a supportare una più efficace azione tesa a migliorare l’accesso al credito delle imprese rappresentate.

L’osservatorio si baserà sull’analisi dei dati di bilancio di un significativo numero di pubblici esercizi, sia bar che ristoranti, e sulla valutazione di dati “qualitativi” che raccoglieremo con una specifica indagine lanciata on line.

A tal fine ti sarei grato se potessi diffondere tra i tuoi soci la partecipazione all’indagine che sarà on line a partire da lunedì 20 c.m all’indirizzo https://it.surveymonkey.com/r/FIPE_Credito così da aumentare l’affidabilità dei risultati.

L’indagine affronta i diversi aspetti del rapporto tra le nostre imprese ed il sistema creditizio con l’obiettivo di rilevare i segnali di miglioramento o di peggioramento che dovessero manifestarsi. Qualora ritenessi necessarie ulteriori informazioni sull’iniziativa sarà mia cura farti contattare dagli uffici.

Nel ringraziarti fin da subito per la tua collaborazione è gradita l’occasione per inviarti i più cordiali saluti.

Marcello Fiore

--------------------------------------

Ai Direttori delle Associazioni

Territoriali

Loro Sedi

17 Luglio 2015
Comunicati Stampa
BUONI PASTO: CONSIP RISPARMIA 200 MILIONI DI EURO MA IL CONTO LO PAGANO CONSUMATORI ED ESERCENTI

Riscrivere le regole oppure salta il sistema

Un morso da 500 milioni di euro, a tanto ammonta lo sconto che i committenti, pubblici e privati, pretendono ogni anno sul valore dei buoni pasto immessi sul mercato. “Il costo di questo gigantesco buco – dichiara Aldo Cursano, vicepresidente vicario Fipe-Confcommercio - è stato finora coperto sacrificando i margini degli esercenti fino ad azzerarli.

15 Luglio 2015
Comunicati Stampa
BUONI PASTO: CONSIP RISPARMIA 200 MILIONI DI EURO MA IL CONTO LO PAGANO CONSUMATORI ED ESERCENTI

Riscrivere le regole oppure salta il sistema

Un morso da 500 milioni di euro, a tanto ammonta lo sconto che i committenti, pubblici e privati, pretendono ogni anno sul valore dei buoni pasto immessi sul mercato. “Il costo di questo gigantesco buco – dichiara Aldo Cursano, vicepresidente vicario Fipe-Confcommercio - è stato finora coperto sacrificando i margini degli esercenti fino ad azzerarli.

15 Luglio 2015
Comunicazione
LA CENA SOSPESA – UN PROGETTO SOCIALE PER MILANO EXPO 2015

Nell’anno di Expo, Cena sospesa è una grande iniziativa di solidarietà promossa dall’Arcidiocesi di Milano e dal Comune di Milano, realizzata con la collaborazione di Confcommercio e Fipe (Federazione Italiana Pubblici Esercizi). L’iniziativa si svolgerà nei mesi di Expo nei ristoranti della città che aderiranno alla proposta. L’obiettivo ambizioso dell’iniziativa è invitare i cittadini milanesi a un gesto di condivisione che si auspica possa diventare una buona prassi diffusa e prolungata nel tempo.

14 Luglio 2015
Comunicazione Europa News Normativa di Settore
“MINORENNI? ALCOOL, NO GRAZIE”
Entra nel vivo la campagna di sensibilizzazione di SILB-FIPE sui rischi connessi all’abuso di alcool promossa nell’ambito dello “EU Alcohol and Health Forum”. I minorenni sono la fascia più sensibile e fragile della nostra società, proprio per questo SILB-FIPE, organizzazione di categoria che attualmente rappresenta in Italia il 95 % dei locali di intrattenimento danzante, si impegna affinché le discoteche del territorio italiano siano sensibilizzate e formate sul comportamento da adottare nei confronti dei minori che desiderano avvicinarsi alle bevande alcoliche.
7 Luglio 2015
Comunicazione
Mixer giu. 2015: Ristorazione e Rating Alimentare

RISTORAZIONE E RATING ALIMENTARE

I l tema della concorrenza nel settore è sempre di grande attualità, non solo per il continuo espandersi dei fenomeni di abusivismo e di concorrenza sleale provenienti da falsi agriturismi, circoli privati o feste varie, per i quali il settore segue fiducioso l’avanzamento della giusta Riforma sul Terzo Settore, che li dovrebbe ridimensionare, ma anche per le continue aperture normative offerte ad attività in sofferenza commerciale, che ledono il principio “stesso mercato, stesse regole”.

6 Luglio 2015
Notizie dal mondo FIPE
MENO TASSE, MENO SPESA. BINOMIO DELLA RIPRESA

Il prossimo 22 luglio Confcommercio organizzerà a Roma, nella sede confederale, il IV Convegno sulla fiscalità che si pone l’obiettivo di sviluppare una riflessione, la più ampia possibile, su questo tema affrontando, nel corso del dibattito, soprattutto la questione della spesa pubblica. L’evento si svolgerà dalle ore 10.00 alle 13.00, chiuderà i lavori il Ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan.

2 Luglio 2015
Notizie dal mondo FIPE
EXPO E PUBBLICI ESERCIZI: TEMPO DI BILANCI
Due mesi, tanti proclami, belle speranze e migliaia di visitatori. È tempo di un primo bilancio non solo su quello che sta succedendo all’interno del sito espositivo ma anche dentro la città di Milano. Secondo gli imprenditori di bar e ristoranti questo bilancio è fortemente negativo non solo perché sono state disattese le aspettative ma addirittura perché la manifestazione sta “cannibalizzando” la domanda che normalmente si indirizzava verso la città. È quanto emerge dall’indagine Fipe- Epam presentata a palazzo Marino, il 1° luglio, nel corso di una audizione del Presidente Stoppani presso la commissione Commercio.
1 Luglio 2015
Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su