24
Dopo l’emanazione del provvedimento cosiddetto della “Buona Scuola” (Legge n. 107/2015), si registra un positivo impegno da parte di tutti i soggetti interessati per cogliere tutte le opportunità e gli obiettivi del nuovo percorso di “Alternanza Scuola/Lavoro”.
Si riporta in allegato l'intervento del Vice Presidente Vicario Aldo Mario Cursano pubblicato su la Nazione del 15 luglio 2017 sul tema dello speco alimentare.
Si riporta la lettera che il Vice Presidente Fipe Giancarlo Deidda, a titolo personale, ha inviato a Beppe Severgnini a commento dell’articolo “Io, cameriera in nero in un locale del centro di Roma”, apparso sul settimanale Sette e la risposta del Direttore pubblicata il 13 luglio 2017
Si riporta in allegato l'articolo apparso su Bar Business del 1 luglio 2017
Si riporta in allegato l'intervista al Vice Presidente Vicario Aldo Mario Cursano pubblicata su la Nazione del 8 luglio 2017 sul tema dei voucher.
CRESCITA SENZA CONTROLLO DEI PUBBLICI ESERCIZI, MINIMARKET, CHIOSCHI E TAKE AWAY, ECCO GLI AMICI DELLA MALA MOVIDA
"Non sono le ordinanze la soluzione contro la mala movida. Serve piuttosto un corpus di regole strutturali per arginare il proliferare incontrollato di un microcosmo di minimarket, take away e tutti quei piccoli esercizi commerciali che operano con personale ridotto al minimo e in spazi limitati favorendo la concentrazione della clientela (e il relativo consumo) all'esterno". Questa la posizione espressa da Fabio Spada, Presidente di Fipe Roma a seguito dell'ordinanza emanata sul tema qualche giorno fa dal sindaco di Roma Virginia Raggi contro la vendita di bevande alcoliche e il loro consumo in ogni angolo della città.
Per il presidente di Confcommercio "è presto per parlare di svolta", ma comunque "va riconosciuto pienamente il ruolo dei servizi di mercato nell'accelerazione del Pil nella prima parte del 2017". Senza "i gravi difetti strutturali che frenano il nostro sistema produttivo potremmo sperare in un traguardo al 2% del Pil per il 2017".