24
Da FIPE (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) e Intesa Sanpaolo un aiuto concreto per sostenere le imprese colpite dalla crisi di QUI!Group, che coinvolge oltre 23mila aziende del settore dei pubblici esercizi, verso cui la società di buoni pasto, fallita lo scorso settembre, è in debito di oltre 200 milioni di euro.
La Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi ha recentemente diffuso dati che riguardano il forte incremento della Ristorazione “etnica” (+ 40% in 5 anni, 23.000 imprese, 84.000 occupati, i dati principali), sviluppo distribuito omogeneamente in tutto il Paese.
È un dato che non sorprende, perché il fenomeno è ben visibile e anche facilmente percepibile frequentando i nostri esercizi, al quale si possono dare diverse letture.
La richiesta di Fipe, Fida, Federdistribuzione, Ancc-Coop, Ancd-Conad e FIEPeT- Confesercenti al vicepremier e Ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico Di Maio per la convocazione di un tavolo finalizzato a rifondare il mercato dei buoni pasto. "Il sistema dei buoni pasto è fuori controllo e deve essere rifondato. Primo passo per ripartire, un tavolo con il vicepremier e Ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico Luigi Di Maio che veda il coinvolgimento di tutte le associazioni della ristorazione e del dettaglio alimentare".
IL NUOVO CONCORSO ON LINE DI FIPE PER I PIÙ CREATIVI RISTORATORI E BARISTI D'ITALIA Il "potere" delle spezie unite all'aroma del caffè. Questo il tema del nuovo concorso promosso da Fipe, protagonista la bevanda più amata dagli italiani in tutte le sue sfaccettature. Fino al 21 ottobre i baristi e i ristoratori del Belpaese potranno inviare sul sito della Federazione le immagini delle loro creazioni. Le proposte vincitrici saranno premiate sabato 27 ottobre nella cornice di Triestespresso.
Si è svolto, ieri 9 ottobre, a Vicenza nella Sala convegni “Girolamo Bari” della Confcommercio - Vicenza l’incontro dal tema “IL LAVORO DOPO IL “DECRETO DIGNITÀ” E L’IMPORTANZA DEL CCNL APPLICATO. Nel corso della riunione, cui hanno partecipato imprese, consulenti del lavoro e responsabili degli uffici sindacali, sono state esaminate, da parte del dott. Silvio Moretti e del dott. Andrea Chiriatti, Direzione Area Sindacale di FIPE, le novità introdotte dal “Decreto Dignità”, con particolare riferimento alla nuova disciplina sui contratti a termine. Il tema della applicazione dei contratti collettivi sottoscritti dalle organizzazioni maggiormente rappresentative è stato invece affrontato dall’avv.
FIPE E COMIECO INSIEME PER UNA NUOVA CULTURA "ANTISPRECO" AL RISTORANTE
• La doggy bag inizia a "parlare" italiano e diventa "rimpiattino". Ecco la proposta vincitrice del concorso indetto da Fipe e Comieco rivolto al mondo della ristorazione italiana.
• I "rimpiattini" in carta e cartone sbarcheranno nei primi 1.000 ristoranti in tutta Italia ma altri 30 mila esercizi sono pronti a partecipare all'iniziativa.