24
E’ partito oggi da ben 23 ristoranti varesini che hanno già aderito a questa iniziativa il viaggio di #Rimpiattino lungo tutto lo stivale contro lo spreco alimentare.
Dei coloratissimi contenitori composti da cartone riciclato grazie al quale i clienti dei ristoranti avranno modo di portarsi a casa quanto rimasto del pranzo o della cena, l’idea per una cultura antispreco lanciata da Fipe insieme a Comieco.
Accordo Fipe - Intesa SanPaolo
Nuovi servizi digitali e finanziamenti per le aziende associate
Fipe ha definito un accordo di collaborazione con Intesa San Paolo che affianca ai tradizionali prodotti bancari alcuni servizi di accesso al credito particolarmente interessanti sia sotto il profilo delle condizioni che delle modalità di erogazione. Si tratta di prodotti e servizi, forniti in esclusiva ai soci del sistema.
"L'aggressione avvenuta ai danni dello chef Romano Tamani testimonia ancora una volta il fatto che bar e ristoranti in Italia vengono spesso lasciati al loro destino quando si parla di sicurezza e presidio del territorio. I pubblici esercizi sono pressoché quotidianamente al centro di episodi di delinquenza e criminalità, che in diversi casi hanno anche avuto esiti tragici, come la tragica notte nella tabaccheria di Budrio ci ricorda ancora.
Il Governo ha deciso di proclamare il 2018 “Anno nazionale del cibo italiano” con l’obiettivo di valorizzarne le sue trasversali funzioni: economica, ambientale, nutrizionale, etica, sociale, culturale, reputazionale e anche culturale.
Così Fipe che rappresenta le Imprese che hanno nel cibo il loro core-business, ha dedicato la sua Assemblea annuale al binomio “Cibo e Cultura”.