24
Comunicazione
Articoli
Comunicati Stampa Comunicazione News
Lavoro, Fipe-Confcommercio rinnova il Contratto Collettivo Nazionale
  • Firmato oggi a Roma il rinnovo del CCNL per i dipendenti dei settori dei Pubblici Esercizi, della Ristorazione Collettiva e Commerciale e del Turismo;
  • Tra le principali novità, l’aumento di 200 euro in busta paga, il rafforzamento dell’assistenza sanitaria integrativa, la revisione dell’inquadramento del personale e il rafforzamento delle normative in materia di diritti individuali.
5 Giugno 2024
Comunicazione News
Modalità di cessione del c.d. bonus chef

Con il Provvedimento n. 252373/2024 l’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità per la cessione del credito d’imposta previsto dalla Legge di Bilancio 2021 (art. 1, commi 117 e ss della L. n. 178/2020) in favore di soggetti esercenti l’attività di cuoco professionista.

3 Giugno 2024
Comunicazione News
“Mi Manda Rai Tre”: l’impatto delle false recensioni su ristoranti

Nella trasmissione “Mi manda Rai Tre” di sabato 25 maggio u.s., Vicedirettore FIPE Luciano Sbraga ha evidenziato come le false recensioni danneggino sia le imprese di ristorazione che i consumatori, inducendo questi ultimi in errore e orientandoli su scelte commerciali che altrimenti non avrebbero compiuto.

3 Giugno 2024
Comunicati Stampa Comunicazione
Violenza di genere, Fipe rinnova l’impegno alla sensibilizzazione Picca Bianchi: “Formati oltre 20mila esercizi in 33 città. L’obiettivo è coinvolgere sempre più imprese”

Roma, 31 maggio 2024 - “Ogni giorno, insieme a FIPE-Confcommercio, ci impegniamo affinché il maggior numero di Pubblici Esercizi aderisca a #sicurezzaVera, un progetto che mira a trasformare i locali, i bar, le pizzerie e i ristoranti del Paese, da Nord a Sud, in presidi di sicurezza e legalità in cui sia il personale femminile sia le clienti si sentano al sicuro durante una serata tra amici e sul posto di lavoro.

31 Maggio 2024
Comunicazione Notizie dal mondo FIPE
Imprenditoria femminile, una sfida che riguarda società ed economia

Non è solo un tema di genere: la parità e l’inclusione lavorativa delle donne è fattore di crescita anche per l’economia

TRENTO. Infrastrutture sociali, risorse, welfare e soprattutto un cambio di paradigma culturale. E la maternità intesa come fatto personale ma anche come parte di un progetto familiare condiviso e risorse economica per la società. Il tema dell’imprenditoria femminile sconta oggi arretratezza negli strumenti a sostegno della maternità e, più in generale, della cura domestica e familiare molto spesso ancora sulle spalle della componente femminile.

27 Maggio 2024
Comunicati Stampa Comunicazione
Welfare e contrattazione collettiva, anche Fipe al Festival dell’Economia di Trento

Trento, 23 maggio 2024 - Quanto è sostenibile oggi il mondo del lavoro? In che stato è il panorama contrattuale italiano? La contrattazione collettiva potrebbe essere uno strumento idoneo per affrontare le criticità del contesto in cui viviamo? Parte da queste domande la tavola rotonda dal titolo “Nuove politiche di welfare e contrattazione collettiva”, promossa da FIPE-Confcommercio, la Federazione italiana Pubblici Esercizi, e Confcommercio Trentino nell’ambito del Festival dell’Economia di Trento, organizzato dal Gruppo 24 ORE e da Trentino Marketing per conto della Provincia Autonoma di Trento, con la collaborazione del Comune e dell’Università di Trento. L’evento si terrà venerdì 24 maggio alle 12:00 nella Sala Falconetto di Palazzo Geremia.

23 Maggio 2024
Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su