24
Aggiornamenti al 09-03-2020
Nella Gazzetta Ufficiale di ieri, 8 marzo, sono stati pubblicati due provvedimenti di interesse:
- DPCM 8 marzo (link) contente misure straordinarie sul COVID-19, sia per le zone ad alto rischio (c.d. zone arancioni) che per il resto del territorio nazionale (le cui disposizioni sono già in vigore e saranno efficaci fino al 3 aprile 2020)
- Dl su attività giudiziaria per COVID-19 (link)
- Nota esplicativa al DPCM 8 marzo 2020
Sulla base degli sviluppi che sta assumendo l’emergenza sanitaria nel Paese abbiamo chiesto alle imprese della ristorazione indicazioni circa l’impatto del fenomeno sulle attività.
Il 92% dichiara di aver registrato ripercussioni negative sulla propria attività, in particolare per più di uno su due le difficoltà sono iniziate da almeno due settimane mentre per il 40% circa il quadro è peggiorato nel corso dell’ultima settimana.
- DPCM 8 marzo (link) contente misure straordinarie sul COVID-19, sia per le zone ad alto rischio (c.d. zone arancioni) che per il resto del territorio nazionale (le cui disposizioni sono già in vigore e saranno efficaci fino al 3 aprile 2020)
- Dl su attività giudiziaria per COVID-19 (link)
- Nota esplicativa al DPCM 8 marzo 2020
E’ stato pubblicato in GU il nuovo DPCM, volto a adottare nuove misure per il contenimento del contagio da Coronavirus.
Il provvedimento è efficace a partire da oggi, 8 marzo 2020 fino al 3 aprile 2020, ed è espressamente disposto che perdono immediatamente di efficacia i DPCM del 1° marzo e del 4 marzo 2020.
Il decreto legge n. 9 del 2 marzo 2020 ha introdotto misure urgenti per imprese e lavoratori che riguardano l’ampliamento delle possibilità di ricorso agli ammortizzatori sociali sia ordinari che in deroga.