24
Le prospettive del food delivery
Per molti ristoratori il lockdown è stato l’occasione per capire che il food delivery non era solo patatine, hamburger, pizza e sushi. Anche la ristorazione tradizionale poteva esplorare questa nuova dimensione del business per rispondere ad una domanda che nel cibo a domicilio non cercava soltanto un consumo funzionale ma anche l’opportunità di ritrovare quei sapori che la pandemia negava.
L’Agenzia delle Entrate ha emanato il provvedimento Direttoriale (Prot. n. 0230439/2020) volto a definire le istruzioni affinché imprese e partite iva possano richiedere il contributo a fondo perduto previsto dall’art. 25 del DL Rilancio.
Lo scorso 5 giugno, i Ministri degli Interni degli Stati membri dell'Unione Europea, riuniti in video conferenza, hanno discusso la proposta di riaprire il traffico tra gli Stati, nello spazio di Schengen, al fine di procedere all’eliminazione dei controlli alle frontiere interne e di favorire la libera circolazione dei cittadini europei.