24
L’inverno demografico, l’emergere di nuovi valori e bisogni che stanno ridefinendo il rapporto delle persone con il lavoro, ma anche la crisi di attrattività che stanno affrontando molte professioni e il ruolo strategico delle hard e soft skill: sono solo alcuni dei fattori che, nella fase attuale, stanno riconfigurando i tradizionali equilibri tra domanda e offerta di lavoro e con cui anche i pubblici esercizi si stanno misurando. Il webinar intende approfondire cosa sta accadendo, per cercare di individuare strategie e soluzioni efficaci per governare il cambiamento in atto.
PASCA (SILB): “SETTORE IN RIPRESA, MA SERVE TROVARE NUOVI MODELLI DI BUSINESS”
Il servizio mira a creare dei “Safe point” all’interno dei locali che aderiranno all’iniziativa, soprattutto nei locali da ballo. Al via il potenziamento della linea 608 di AMT
Creare dei “Safe Point” all’interno dei locali notturni e delle discoteche dove le donne possano sentirsi al sicuro, con servizi loro dedicati, attenti ai loro bisogni e alla loro sicurezza nel ritorno a casa. È questo lo spirito con cui nascono i “PinkPoint”, un’iniziativa che vede la sinergia di Comune di Genova, Confcommercio, Federazione italiana pubblici esercizi Genova, SILB-FIPE, Terziario Donna Genova e AMT.
È stato pubblicato il Decreto Direttoriale n. 307068 del 10.07.2024 del MASAF che dispone la concessione delle agevolazioni di cui al Fondo eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano (Legge di Bilancio 2022), con riferimento alla linea di intervento per l’acquisto di macchinari professionali e beni strumentali (news FIPE del 28.02.2024).
“Il lavoro non è una merce” ha detto il nostro Presidente della Repubblica, ragionando sui valori del Lavoro, in ccasione delle celebrazioni dello scorso 1° maggio. Ecco perché la responsabilità di negoziare e firmare un contratto collettivo del lavoro è sempre una delle funzioni più delicate e impegnative per una grande e seria associazione di rappresentanza degli interessi, datoriali o dei lavoratori.
AUTOESCLUSIONE E TECNOLOGIA: UNO STUDIO DELL’UNIVERSITÀ TOR VERGATA IDENTIFICA NUOVE POSSIBILI SOLUZIONI PER CONTRASTARE IL GIOCO PATOLOGICO
CANGIANELLI (FIPE): “RUOLO CHIAVE DEGLI ESERCENTI PER TUTELARE I CONSUMATORI E PROMUOVERE UN GIOCO CONSAPEVOLE”
Da oggi, 3 luglio 2024, scatta in tutti i Paesi UE l’obbligo di commercio delle bottiglie in plastica con il tappo saldo al contenitore (cd. “tappo solidale”), progettato per evitare la dispersione nell’ambiente di plastica e per supportare i consumatori a riciclare il tappo insieme alla bottiglia.
Roma, 3 luglio 2024- FIPE - Confcommercio esprime apprezzamento per la risposta del Commissario europeo per la giustizia Didier Reynders all’interrogazione parlamentare avanzata dall’Eurodeputato Paolo Borchia, che ribadisce la responsabilità delle piattaforme di recensioni online di adottare le misure necessarie per contrastare la pubblicazione di commenti falsi. Le piattaforme che ricevono una segnalazione riguardo una recensione sospetta sono dunque tenute a comunicare tempestivamente all’impresa le misure che intendono adottare.
Con l’accordo dello scorso 5 giugno è stato rinnovato il CCNL sottoscritto dalla Federazione, il terzo contratto più applicato in Italia.