24
Si riporta l'intervento del Direttore Generale Roberto Calugi su Radio 24 andato in onda il 23 luglio alle ore 19.00
Già a partire dal titolo, una “Guida al servizio per un consumo consapevole di bevande
alcoliche” implica un presupposto, ovvero che servizio e consumo siano due facce della
stessa medaglia e che a un consumo consapevole possa e debba corrispondere un servizio
cosciente da parte degli operatori del settore, che richiama, cioè, anche la responsabilità
e l’etica della professione.
Contrariamente a quanto sostenuto da alcune testate giornalistiche, le nuove Linee guida per la riapertura delle attività economiche, aggiornate lo scorso 14 luglio dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, e allegate al DPCM di pari data, non prevedono per gli esercizi di ristorazione l’obbligo di rilevare la temperatura corporea dei clienti.
Il 12 luglio u.s. è stato siglato tra Silb e il Ministero dell’Interno un protocollo di intesa per la sicurezza nelle discoteche.
Questo protocollo, come ha sottolineato il Ministro Salvini, segna l’inizio di un cammino che impegna lo Stato ad essere più vicino a chi gestisce il divertimento dei giovani, tra cui:
- contrastare ogni forma di trattenimento danzante posta in essere fuori dal quadro autorizzatorio e di sicurezza stabilito dalle normative vigenti;
L’Assemblea di Confcommercio, all'unanimità, ha confermato Carlo Sangalli alla guida della Confederazione per il quinquennio 2020-2025
Il Presidente Fipe Lino Enrico Stoppani è stato riconfermato tra i consiglieri nazionali
Fipe e ANBC (Associazione Nazionale Banqueting e Catering) hanno sottoscritto con le OO.SS. dei lavoratori un Avviso comune chiedendo lo “stato di crisi” per il settore.
L’Avviso comune sottoscritto vuole essere un forte segnale politico nei confronti delle Istituzioni. Le Parti ritengono di comune interesse e non più rinviabile un intervento normativo che riconosca lo “stato di crisi” del settore ed in conseguenza di ciò, al fine di consentire il mantenimento degli attuali livelli occupazionali, garantisca un sistema organico di interventi specifici.