24
I sindacati di categoria assieme a EGP e FIPE lanciano un appello per rivedere le limitazioni orarie previste per le sale bingo e le gaming halls con l’ultimo DPCM Giusto ricalibrare gli orari di chiusura serale di sale bingo e gaming hall portando la chiusura dalle ore 21 alle ore 24, come per gli altri esercizi dedicati alla ristorazione
Come noto, il DPCM 18 ottobre 2020 stabilisce che gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande (tra cui bar, ristoranti, pub, gelaterie e pasticcerie), in conformità con i protocolli disciplinanti le misure di prevenzione applicabili al settore (cfr. check list elaborate dalla Federazione), sono consentite:
Il nuovo DPCM stabilisce che le attività di somministrazione alimenti sono consentite fino alle 24:00. Cosa intende? Alle 24:00 devo chiedere ai clienti di uscire oppure non somministro più e aspetto che i clienti consumino e se ne vadano?
Sembra ragionevole interpretare la norma nel senso che alle ore 24:00, i clienti devono necessariamente lasciare i locali dell’azienda, in quanto, dopo quell’ora, stando al tenore letterale dell’art. 1, comma 1, lett. ee) del DPCM del 13 ottobre 2020, le attività dei servizi di ristorazione “non sono più consentite” (eccezion fatta per il delivery e il take away). In altri termini, consentendo ai clienti di permanere nei locali, si rischierebbe di eludere la finalità della norma consistente nell’evitare assembramenti nelle ore notturne.
Il Ministero delle Politiche agricole ha annunciato in un comunicato stampa che la Conferenza Stato-Regioni svoltasi oggi ha dato il via libera al Decreto attuativo sul 'Fondo per la filiera della ristorazione'. Il provvedimento, che sarà a breve emanato di concerto con il MEF, stabilisce i criteri, i requisiti e le modalità di erogazione del contributo istituito con l’art. 58 del DL Agosto, convertito con legge n. 126/2020 e destinato anche alle imprese del settore ristorazione per l'acquisto di prodotti, inclusi quelli vitivinicoli, di filiere agricole e alimentari, anche DOP e IGP, valorizzando la materia prima di territorio.
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 253/2020 S.O., la Legge 13 ottobre 2020 n. 126, recante “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 14 agosto 2020, n. 104, recante misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell'economia".