24
“Da lunedì prossimo se passa l’obbligo del green pass anche per andare al ristorante oltre tre milioni di famiglie italiane verranno letteralmente spaccate in due. Al momento infatti ci sono circa 4 milioni di giovanissimi tra i 12 e i 19 anni non ancora vaccinati. Non si tratta di no vax ma di persone in attesa del loro turno.
Ai Bagni Pancaldi di Livorno il 23 luglio alla presenza di Massimo Garavaglia, Ministro del turismo.
“Vogliamo celebrare il 60esimo anniversario della costituzione del Sindacato Italiano Balneari, (1960-2020) la più antica e rappresentativa organizzazione degli imprenditori balneari del nostro Paese, con una serie di iniziative che mettano in evidenza il ruolo e la funzione della balneazione attrezzata italiana, la quale, con la sua storia plurisecolare, ha reso competitivo il nostro Paese nel mercato internazionale delle vacanze costituendo una delle più importanti espressioni del Made in Italy” – è quanto ha annunciato Antonio Capacchione, presidente del S.I.B. che aderisce a FIPE/Confcommercio.
Ai Bagni Pancaldi di Livorno il 23 luglio alla presenza di Massimo Garavaglia, Ministro del turismo.
“Vogliamo celebrare il 60esimo anniversario della costituzione del Sindacato Italiano Balneari, (1960-2020) la più antica e rappresentativa organizzazione degli imprenditori balneari del nostro Paese, con una serie di iniziative che mettano in evidenza il ruolo e la funzione della balneazione attrezzata italiana, la quale, con la sua storia plurisecolare, ha reso competitivo il nostro Paese nel mercato internazionale delle vacanze costituendo una delle più importanti espressioni del Made in Italy” – è quanto ha annunciato Antonio Capacchione, presidente del S.I.B. che aderisce a FIPE/Confcommercio.
Se le nuove, ipotetiche, regole sull’utilizzo del green pass dovessero diventare legge, 26 milioni di italiani (17 se bastasse una sola dose) potranno andare in vacanza, sui mezzi pubblici, al supermercato, persino in ufficio e in fabbrica ma non entrare in un bar o un ristorante.
Con Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate n. 191910/2021 sono state dettate le modalità operative per usufruire del credito d’imposta per la sanificazione e l’acquisto dei dispositivi di protezione, previsto dall’art. 32 del D.L. “Sostegni bis” (cfr. news Fipe).
Come si ricorderà, beneficiari sono, tra gli altri, i soggetti esercenti attività d’impresa e il credito d’imposta sarà riconosciuto in misura pari al 30% delle spese sostenute nei mesi di giugno, luglio e agosto 2021 (fino a un massimo di 60.000 euro).
A maggio 2021 la musica italiana ha pianto la scomparsa di due artisti indimenticabili, Milva e Franco Battiato, e ha visto fiorire sul palcoscenico internazionale il successo dei Maneskin, trionfatori all’Eurovision Song Contest 2021 dopo aver vinto Sanremo: quasi una staffetta generazionale, con un ritorno prepotente al rock del giovane gruppo romano, che dà voce ai sentimenti di tanti ragazzi che urlano di essere “fuori” da un sistema che fatica a riconoscerli e valorizzarli, e li vorrebbe “Zitti e buoni”.
Si è tenuto un incontro straordinario al quale hanno partecipato tutte le sigle del settore facenti capo a “SILB-FIPE-Confcommercio”, “Assointrattenimento-Confindustria” e “Fiepet-Confesercenti-Settore Intrattenimento” oltre che la maggioranza delle sigle dell’indotto tra le quali “AISS-Sicurezza Sussidiaria”, “SILS”, “A.DJ”.