91
News
Area Lavoro News
Istituti Tecnologici Superiori (ITS Academy): definiti standard minimi per riconoscimento e accreditamento

Con il Decreto ministeriale n. 191 del 4 ottobre 2023, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha individuato i requisiti e gli standard minimi per il riconoscimento e l’accreditamento degli Istituti tecnologici superiori (ITS Academy), quale condizione per l’accesso al Sistema terziario di istruzione tecnologica superiore.

6 Novembre 2023
Area Lavoro News
Fondo nuove competenze seconda edizione: disponibile funzionalità per presentare la rendicontazione e la richiesta di saldo

Con il Comunicato n. 16065 del 19 ottobre 2023, l’ANPAL ha riferito che è stata rilasciata in data 19 ottobre 2023, sulla pagina MyANPAL, la funzionalità dedicata al Fondo nuove competenze - seconda edizione, che permette di presentare la rendicontazione e la richiesta di saldo; in aggiunta, è stato rilasciato anche un manuale, dedicato alle aziende, che fornisce una guida ai servizi di MyANPAL.

23 Ottobre 2023
Area Lavoro News
Lavoratori parziali ciclici: indennità una tantum di 550 euro per il 2023

Con l’art. 18 del decreto-legge n. 145 del 18 ottobre 2023, è stato prevista per l'anno 2023 un’indennità una tantum, pari a 550 euro, per i lavoratori dipendenti titolari di un contratto di lavoro a tempo parziale ciclico.

19 Ottobre 2023
Area Lavoro News
Assegnazione e modalità di riparto della seconda quota di risorse del PNRR destinate al programma “GOL”

Con il Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali del 24 agosto 2023, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, è stata assegnata alle Regioni e alle Province Autonome una seconda quota delle risorse del PNRR, pari a 1,2 miliardi di euro, dedicata al Programma Nazionale per la Garanzia Occupabilità dei Lavoratori (GOL).

19 Ottobre 2023
Area Lavoro News
Fondo nuove competenze seconda edizione: FAQ sulle istruzioni operative per la redazione dell’attestazione delle competenze

Con la notizia del 5 ottobre 2023, l’ANPAL ha comunicato che sono state pubblicate delle FAQ nella pagina dedicata al Fondo nuove competenze seconda edizione.

9 Ottobre 2023
Area Lavoro News
Rivalutazione ammende per contravvenzioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro

Con il Decreto Direttoriale n. 111 del 20 settembre 2023, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha introdotto una modifica alla disciplina delle sanzioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

2 Ottobre 2023
Area Lavoro News
Tassi interesse di dilazione e differimento somme per messo o ritardato versamento contributi: l’INPS comunica un ulteriore aumento

Con la circolare n. 81 del 18 settembre 2023, l’INPS ha comunicato l’intervento di un’ulteriore variazione sulla misura dell’interesse di dilazione e di differimento e delle somme aggiuntive per omesso o ritardato versamento dei contributi previdenziali e assistenziali, nonché sulla misura delle sanzioni civili corrispondenti.

20 Settembre 2023
Area Lavoro News
Fondo Nuove Competenze, seconda edizione: chiarimenti sui termini di realizzazione

Con il comunicato n. 12596 del 4 settembre 2023, l’ANPAL ha confermato che il termine per la realizzazione dei progetti formativi, nell’ambito del Fondo Nuove Competenze, e per la presentazione dell’istanza di saldo ad ANPAL sarà di 150 giorni.

6 Settembre 2023
Area Lavoro News
Tassi interesse di dilazione e differimento somme per messo o ritardato versamento contributi: l’INPS comunica un ulteriore aumento

Mediante la circolare n. 71 del 31 luglio 2023, l’INPS ha comunicato l’intervento di un’ulteriore variazione sulla misura dell’interesse di dilazione e di differimento e delle somme aggiuntive per omesso o ritardato versamento dei contributi previdenziali e assistenziali, nonché sulla misura delle sanzioni civili corrispondenti.

28 Agosto 2023
Area Lavoro News
Ammortizzatore sociale Emilia-Romagna: misure a sostegno di lavoratori somministrati e sospensione termini per adempimenti contributivi previdenziali e assistenziali

Con il messaggio n. 2857 del 1° agosto 2023, l’INPS ha fornito chiarimenti e istruzioni operative relativamente al riconoscimento della misura in commento in favore dei lavoratori somministrati che svolgevano/svolgono la propria attività lavorativa in sedi produttive/operative del datore di lavoro utilizzatore ubicate nei territori interessati dagli eccezionali eventi metereologici, seppur formalmente alle dipendenze di Agenzie di somministrazione aventi sedi in località diverse dai citati territori.

28 Agosto 2023
Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su