91
News
Area Lavoro News
L’INPS rilascia la prima versione del servizio di “Consultazione e monitoraggio flussi contributivi Uniemens”

Con il messaggio n. 4706 del 29 dicembre 2023, l’INPS comunica il rilascio della prima versione del servizio di “Consultazione e monitoraggio flussi contributivi Uniemens”.

17 Gennaio 2024
Area Lavoro News
L’INPS avvia il progetto “Servizio per la verifica e gestione interattiva della regolarità contributiva”

Con il messaggio n. 4693 del 28 dicembre 2023, l’INPS comunica l’avvio del progetto “Servizio per la verifica e gestione interattiva della regolarità contributiva”. Tale iniziativa ha lo scopo di realizzare una piattaforma che consentirà al titolare/legale rappresentante dell’azienda e al relativo intermediario di potere verificare e gestire con modalità anticipata le situazioni di irregolarità, destinate a incidere potenzialmente anche sugli esiti delle verifiche di regolarità contributiva rilevate dal sistema “Durc On Line”.

17 Gennaio 2024
Area Lavoro News
Decontribuzione SUD: indicazioni per l’esonero fino al mese di giugno 2024

Con il messaggio n. 4695 del 28 dicembre 2023, l’INPS fornisce indicazioni sulla misura della “Decontribuzione Sud”, previsto dal comma 161 della Legge di Bilancio 2021 (Circolare FIPE n. 212/2020), e che, in forza della decisione della Commissione Europea del 15 dicembre 2023, troverà applicazione fino al mese di competenza giugno 2024.

17 Gennaio 2024
Area Lavoro News
Progetto “INPS Consiglia – Qual è la tua necessità”

Con il messaggio n. 4673 del 27 dicembre 2023, l’INPS comunica l’avvio del progetto “INPS Consiglia - Qual è la tua necessità”, al fine di offrire all’utenza del portale internet dell’Istituto -www.inps.it – uno strumento aggiuntivo e complementare di navigazione, che consenta di accedere facilmente alle informazioni di proprio interesse, mediante il processo di selezione dei contenuti più rilevanti per un determinato target di utenza.

17 Gennaio 2024
Area Lavoro News
Oneri distacco transnazionale: l’Ispettorato Nazionale del Lavoro fornisce precisazioni

Con la nota n. 2401 del 20 dicembre 2023, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) illustra alcune semplificazioni di oneri amministrativi che i datori di lavoro possono adottare in caso di distacco transnazionale.

Secondo l’INL è sufficiente che, durante il distacco e sino a due anni dalla sua fine, la documentazione che deve essere conservata dal datore in lingua italiana (ad es. contratto di lavoro, prospetti paga, prospetti che indicano inizio e fine e durata dell’orario di lavoro etc.) sia messa a disposizione degli organi di vigilanza che ne facciano richiesta, senza che ciò implichi la necessità di tenerla in loco per tutto il periodo di distacco.

17 Gennaio 2024
Area Lavoro News
Incentivo post pensionamento: l’INPS fornisce le modalità operative

Con il messaggio INPS n. 4558 del 19 dicembre 2023, l’INPS comunica le istruzioni operative per la fruizione dell’incentivo al posticipo del pensionamento, previsto dall’art. 1 comma 283 della Legge di Bilancio 2023 (Circolare FIPE n. 192/2022).

17 Gennaio 2024
Area Lavoro News
Contributi dovuti nei comuni dell’Emilia Romagna colpiti da eccezionale maltempo: l’INPS fornisce chiarimenti sulla proroga del termine per i versamenti

Con il messaggio n. 4561 del 19 dicembre 2023, l’INPS ha fornito chiarimenti sui versamenti dei contributi sospesi per i territori dell’Emilia Romagna colpiti da eccezionale maltempo, a seguito della proroga del termine per i versamenti al 10 dicembre.

17 Gennaio 2024
Area Lavoro News
Conversione del D. L. n. 145 del 18 ottobre 2023: novità in materia di lavoro agile

Mediante la L. n. 191 del 15 dicembre 2023, di conversione del D. L. n. 145 del 18 ottobre 2023, sono state apportate importanti modifiche in materia di lavoro agile (c.d. smart-working).

In particolar modo, mediante l’introduzione dell’art. 18 bis, è stata esteso al 31 marzo 2024 il diritto di svolgere la propria prestazione in modalità di lavoro agile per le seguenti categorie:

17 Gennaio 2024
Area Lavoro News
Decontribuzione Sud: La Commissione Europea proroga la misura sino al 30 giugno 2024

In data 19 dicembre 2023, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha comunicato che la Commissione Europea ha prorogato per ulteriori 6 mesi, fino al 30 giugno 2024, la decontribuzione a sostegno delle imprese del Mezzogiorno prevista da parte dell’art. 27 del D. L. n. 104/2020, rinominata “Decontribuzione Sud”.

20 Dicembre 2023
Area Lavoro News
OMNIA IS: sperimentazione del servizio di avviso di scadenza termini per richiedere conguaglio a seguito di prestazioni di integrazione salariale

Con il Messaggio n. 4496 del 15 dicembre 2023, l’INPS ha informazioni circa un nuovo servizio, contenuto all’interno di OMNIA IS, volto ad avvisare i datori di lavoro e gli intermediari dell’approssimarsi del termine decadenziale per l’invio dei flussi UNIEMENS e UNICIG41, contenenti, rispettivamente, i dati per conguagliare le prestazioni di integrazione salariale anticipate ai lavoratori e i dati necessari all’Istituto per il pagamento diretto delle medesime prestazioni.

20 Dicembre 2023
Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su