91
Con il comunicato stampa dell’ 11 febbraio scorso l'INPS comunica che sono in fase di invio le comunicazioni alle aziende in possesso dei requisiti per la riduzione, a partire dal primo gennaio 2025, del contributo addizionale CIGO e del contributo ordinario FIS, in base a quanto illustrato dalla circolare INPS n. 5/2025 (Circolare Fipe n.23/2025). L’attribuzione automatica del codice ha richiesto una complessa attività di elaborazione dei dati riguardanti tutte le aziende potenzialmente interessate dalle novità, e sarà ripetuta ciclicamente per verificare il mantenimento delle condizioni per la fruizione della riduzione. Le aziende interessate riceveranno la comunicazione direttamente sul loro cassetto bidirezionale.
I datori di lavoro interessati devono inviare entro e non oltre il 28 febbraio 2025 i dati relativi ai compensi per fringe benefit e stock option erogati nel corso del periodo d’imposta 2024 al personale cessato dal
servizio. La trasmissione deve essere effettuata esclusivamente con modalità telematica.
In data odierna è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale (Serie generale - n. 303) la legge 13 dicembre 2024, n. 203 “Disposizioni in materia di lavoro”.
Oltre 3.500 studenti coinvolti, 261 Scuole e ITS Academy partecipanti e 385 progetti inviati: è il bilancio della VII Edizione del Premio “Storie di alternanza e competenze”, promosso da Unioncamere e da 37 Camere di commercio per dare visibilità a racconti di alternanza realizzati nell’ambito di PCTO, di tirocini curriculari e di percorsi di apprendistato (I e III livello)
Il Consiglio di Amministrazione del Fondo For.Te., il 10 dicembre 2024 ha prorogato la scadenza dell’Avviso 1/23 Politiche attive al 28 marzo 2025.
Con il messaggio n. 3189 del 26 settembre 2024, l’INPS comunica che sono in corso le elaborazioni per l’emissione degli Avvisi Bonari relativi alla rata riguardante la contribuzione fissa con scadenza nel mese di febbraio e maggio 2024, per i lavoratori autonomi iscritti alle Gestioni dei Commercianti.
Si ricorda che, con il Decreto del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (MASAF) del 10 settembre 2024, è stata disposta la riapertura dei termini per la presentazione delle domande di contributo relative alla misura “Giovani diplomati”, a valere sul Fondo eccellenze gastronomia e agroalimentare, a partire dalle ore 10,00 del 1° ottobre fino alle ore 12,00 del 31 ottobre 2024.
Con la L. n. 119/2024, è stata disposta la proroga del termine per l'esercizio delle deleghe previste dall'art. 2 della L. n. 106/2022, in materia di lavoratori dello spettacolo.
Con la presente nota informativa si ricorda che, a decorrere dal 1° settembre 2024, è entrato in vigore, ai sensi dell’art. 30 del D. L. n. 19/2024 (Circolare Fipe n. 54/2024), convertito con L. n. 56/2024 (Circolare FIPE n. 70/2024), un nuovo regime in materia di informative previdenziali.
Con la nota del 26 luglio 2024, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha comunicato che, nel sito istituzionale è stato rinnovato il Focus on dedicato al sistema duale, rendendo più immediata e semplice la consultazione dei contenuti rivolti all'utenza.