74
GOURMET EXPOFORUM 2018
A TORINO CON FIPE SI PARLA DEL BAR DEL FUTURO
Appuntamento dal 10 al 12 giugno presso Lingotto Fiere (Pad. 3 stand A24) con un ricco programma di appuntamenti a cura della Federazione Italiana Pubblici Esercizi, Ascom Torino ed Epat - Esercizi Pubblici Associati Torino e Provincia.
Fipe, Epat e Ascom Confcommercio Torino saranno presenti a Gourmet Expoforum il salone biennale dedicato ai professionisti dei settori Ho.re.ca (Hotellerie, Restaurant, Catering) e Food&Beverage, in programma dal 10 al 12 giugno 2018 a Lingotto Fiere di Torino al padiglione 3 stand A24.
Fipe sarà presente con uno stand nella galleria centrale a RISTOREXPO, il salone dedicato ai professionisti del Fuori Casa, promosso da Lariofiere in collaborazione con l"associazione Confcommercio di Como e Confcommercio di Lecco dal 4 al 7 Marzo 2018.
Dal 10 al 13 febbraio Fipe e Confcommercio Ascom Pordenone vi aspettano alla sesta edizione di CUCINARE,il salone di riferimento per gli appassionati di cucina e i professionisti della ristorazione del nord est, nell'ampio spazio "ARENA Ascom-Fipe", padiglione 9.
I migliori CHEF italiani ed importanti ospiti stranieri, giornalisti e personaggi noti nel mondo dell’enogastronomia sono i protagonisti di un ricco calendario di incontri e show cooking con la guida del direttore artistico Fabrizio Nonis.
A un anno dall’entrata in vigore della legge che ha reso obbligatori nei ristoranti, e non solo, i frigoriferi a risparmio energetico, FIPE propone una riflessione con gli operatori della filiera, dai produttori ai pubblici esercizi, per capire come si sta sviluppando la rivoluzione annunciata lo scorso 1° luglio.
I cinque giorni di attività, nell'ampia area polifunzionale "COFFEE & RESTAURANT FIPE", sono stati animati da un programma fitto di eventi, workshop e iniziative con l’obiettivo di dimostrare come il caffè, oltre ad essere la bevanda tradizionale più diffusa, possa diventare fattore di innovazione dell’offerta tramite proposte innovative veicolate da format capaci di interpretare le nuove tendenze di consumo e soddisfare la curiosità di esperienze diverse sempre più richieste dai moderni consumatori.
Negli show cooking si sono esibiti anche gli chef di APCI per dare vita ad audaci momenti di sperimentazione culinaria, dimostrando come un prodotto di uso tradizionale può diventare protagonista di esperienze innovative, soprattutto se abbinato alle spezie che ne esaltano l’aroma e gli aspetti salutistici.
La Fipe vi aspetta a Host dal 20 al 24 ottobre padiglione 10 stand H74-L53.
La prossima edizione di Tuttofood (Milano, 8-11 maggio), l’evento fieristico internazionale B2B dedicato a tutta la filiera alimentare, ribadirà la centralità che il cibo e in particolare le materie prime hanno acquisito con l’edizione milanese di EXPO 2015.
Fipe – Federazione Italiana Pubblici Esercizi sarà presente in fiera con un proprio stand per evidenziare l'importante ruolo dei pubblici esercizi quale punto d’incontro tra gli operatori della filiera e il consumatore finale per trasmettere il valore degli alimenti e l’importanza del loro riuso. Fipe sarà presente con un corner di grande impatto per i visitatori, posizionato nella Hall dei padiglioni 2/4 e ispirato al concept del ‘valore del cibo’, inteso come corretto uso degli alimenti, riduzione dello spreco alimentare e cultura della sostenibilità da diffondere a tutti gli operatori della ristorazione e ai consumatori.
RISTORAZIONE: SCUOLA, LAVORO E SOLIDARIETÀ
Un aiuto concreto agli imprenditori del presente e del futuro. È questo lo spirito con cui Fipe si presenta alla nuova edizione di Cucinare Pordenone, con un ricco programma di appuntamenti in collaborazione con Ascom Pordenone ed Electrolux, accomunati da due fili conduttori: promuovere l'alternanza scuola-lavoro e fare squadra per sostenere i ristoratori del Centro-Italia le cui attività sono state duramente colpite dal terremoto.
Ecco i nomi dei cinque bar vincitori che verranno premiati sabato 22 ottobre a Triestespresso da una giuria di esperti composta da Gianni Pistrini, curatore Museo del Caffè di Trieste, Antonio Fabiani, Direttore Generale di Federgrossisti ICA, Marcello Fiore, Direttore Generale di Fipe: