
Rapporto attività 2021
Il 2021 è stato un anno di profonda trasformazione e resilienza per il settore dei Pubblici Esercizi, ancora segnato dagli effetti della pandemia ma animato da una volontà collettiva di ripartenza. Questo rapporto annuale di FIPE – Federazione Italiana Pubblici Esercizi – racconta dodici mesi di impegno, rappresentanza e azione a tutela delle imprese della ristorazione, del turismo e dell’intrattenimento, in un contesto ancora fragile e in continuo mutamento.
Nel pieno di un’emergenza sanitaria che ha lasciato strascichi economici e psicologici, FIPE ha continuato a svolgere un ruolo cruciale come ponte tra le esigenze delle imprese e le risposte delle istituzioni. Dalle interlocuzioni con i decisori politici alla produzione di strumenti operativi, passando per campagne di comunicazione e iniziative di solidarietà, la Federazione ha mantenuto viva l’attenzione sul valore economico e sociale del settore.
Questo documento raccoglie dati, azioni, riflessioni e risultati, dando voce a un intero ecosistema produttivo che, pur tra mille difficoltà, ha saputo evolversi e affrontare le nuove sfide, anche attraverso il digitale, la formazione e la valorizzazione del capitale umano. Un anno complesso, ma ricco di esperienze che rafforzano il senso e il valore della rappresentanza associativa.