Contributo Start Up: Domande fino al 9 Dicembre 2021

15 Novembre 2021

Il MEF (con D.M. del 10 settembre 2021) e l’Agenzia delle Entrate (con Provv. n. 305784/2021) hanno definito le modalità operative per accedere al contributo a fondo perduto previsto in favore delle imprese c.d. start up dall’articolo 1-ter del “Sostegni”, introdotto, in sede di conversione, con la L. n. 69/2021

Le domande possono già essere presentate, esclusivamente in via telematica dall’area riservata del portale “Fatture e Corrispettivi” dell’Agenzia dell’Entrate, non oltre il 9 dicembre p.v..

 In estrema sintesi:

  • è destinato ai soggetti che, pur avendo attivato la partita IVA nel corso del 2018, abbiano effettivamente iniziato l’attività d’impresa nell’anno 2019 e che 
  • non essendo in possesso del requisito concernente la perdita di fatturato, non abbiano potuto accedere al contributo a fondo perduto previsto dall’art. 1 del medesimo Decreto “Sostegni”;
  • siano in possesso degli altri requisiti e condizioni previste per l’accesso al contributo di cui all’art. 1 suddetto (cfr. news Fipe);
  • il contributo verrà erogato mediante bonifico bancario o, su specifica scelta irrevocabile del richiedente, verrà riconosciuto come credito d’imposta da utilizzare esclusivamente in compensazione mediante la presentazione del modello F24;
  • esso spetterà nel rispetto del limite delle risorse stanziate, pari a 20 milioni di euro per l’anno 2021, e fino a un massimo di 1.000 euro per ciascun beneficiario.

Vuoi saperne di più? Contatta la nostra Associazione territoriale a te più vicina!

Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su