Conversione del D. L. n. 145 del 18 ottobre 2023: novità in materia di lavoro agile

17 Gennaio 2024

Mediante la L. n. 191 del 15 dicembre 2023, di conversione del D. L. n. 145 del 18 ottobre 2023, sono state apportate importanti modifiche in materia di lavoro agile (c.d. smart-working).

In particolar modo, mediante l’introduzione dell’art. 18 bis, è stata esteso al 31 marzo 2024 il diritto di svolgere la propria prestazione in modalità di lavoro agile per le seguenti categorie:

–  i genitori lavoratori dipendenti che hanno almeno un figlio minore di anni 14, a condizione che nel nucleo familiare non vi sia altro genitore beneficiario di strumenti di sostegno al reddito e a condizione che tale modalità sia compatibile con le caratteristiche della prestazione;

–   ai lavoratori maggiormente esposti a rischio di contagio da virus SARS-CoV-2, sulla base delle valutazioni dei medici competenti e a condizione che tale modalità sia compatibile con le caratteristiche della prestazione lavorativa.

Per maggiori informazioni, consulta il testo di legge di conversione, qui.

Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su